Tiramis%C3%B9+con+panettone+e+arancia+%7C+La+variante+golosa+per+le+feste
ricettasprint
/tiramisu-panettone-arancia-ricetta/amp/
Dolci

Tiramisù con panettone e arancia | La variante golosa per le feste

Una ricetta creativa per riciclare il panettone sotto le feste: ecco il tiramisù con panettone e arancia, arricchito da scaglie di cioccolato fondente

Tiramisù con panettone e arancia ricettasprint

Ci sono ricette di riciclo che diventano anche idee molto originali. Come il tiramisù con panettone e arancia che è un modo intelligente ma anche molto originale per proporre il classico dolce di Natale sotto un’altra versione.

Perché il panettone è buonissimo, soprattutto quello artigianale, ma alla lunga può stufare. Invece così, abbinato ad una crema golosa e con un mix di agrumi e cioccolato, si reinventa. Può diventare il dessert per terminare un pasto oppure da servire a merenda. Noi vi diamo l’idea, se avete altre ispirazioni per la crema e per gli agrumi da aggiungere, provate.

ingedienti

300 g panettone
4 uova
500 g mascarpone

200 ml panna fresca liquida
1 scorza di arancia
120 g cioccolato fondente
100 g zucchero
caffè espresso

Tiramisù con panettone e arancia

Il tiramisù con panettone e arancia può essere tenuto per un massimo di 2 giorni in frigorifero, coperto da pellicola oppure dentro ad un contenitore ermetico. Ma questo è un dolce che potete anche congelare.

 

Preparazione:

ricettasprint

Affettate il panettone ricavando fette spesse circa 1 cm e adagiatele su una teglia rivestita di carta forno. Infornare a 180° per 5-6 minuti per farle tostare.
Mentre aspettate, in una ciotola lavorate con la frusta elettrica i tuorli insieme allo zucchero fino a quando raddoppiano il loro volume. A quel punto unite il mascarpone e amalgamate bene fino ad ottenere una crema morbida e compatta.

Poi aggiungere gli albumi montati a neve ben ferma, la panna fresca liquida (anch’essa montata) e continuate ad amalgamare bene. In ultimo, aggiungete la scorza di arancia e il cioccolato fondente a scaglie, dopo averlo tritato con il coltello.

ricettasprint

Piazzate le fette di panettone tostato sulla base di una pirofila rettangolare, bagnatele con il caffè espresso e ricopritele con metà della crema al mascarpone.

 

Poi fate un altro strato di fette di panettone, versare il resto delle la crema al mascarpone e livellate.
Mettete in frigorifero per 5-6 ore e infine decorate con altri pezzetti di panettone, scaglie di cioccolato e scorza d’arancia.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…

9 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

38 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago