Tiramis%C3%B9+salsa+mou+%7C+Un+dolce+diverso+ed+alternativo
ricettasprint
/tiramisu-salsa-mou-dolci/amp/
Dolci

Tiramisù salsa mou | Un dolce diverso ed alternativo

Un buonissimo tiramisù, in una versione diversa dal solito, è quello che vi proponiamo oggi. Cuciniamo insieme il tiramisù salsa mou.

Tiramisù salsa mou FOTO ricettasprint

Un dolce goloso che piacerà senz’altro a tutti, grandi e piccoli. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.

Leggi anche: Tiramisù con panettone e arancia | La variante golosa per le feste

leggi anche: Tiramisù cuore di caffè | Buonissimo dolce di fine pasto

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

Per la salsa mou

  • 350 g Zucchero
  • 200 ml Acqua
  • 20 g Burro
  • 250 ml Panna fresca liquida

Per la base

  • 4 Uova
  • 500 g Mascarpone
  • Caffè
  • 30 Pavesini

Per la decorazione

  • 120 g Arachidi
  • 25 ml Acqua
  • 70 g Zucchero

Tiramisù salsa mou: procedimento

Iniziamo con il preparare la salsa mou. In una pentola, aggiungiamo lo zucchero insieme a 190 ml di acqua. Senza mescolare mai, portiamo sul fuoco, accendiamo la fiamma al minimo e facciamo bollire, fino a quando non assumerà il color caramello.

Tiramisù salsa mou FOTO ricettasprint

Una volta pronta, togliamola dal fuoco e aggiungiamoci il burro. Lasciamo intiepidire e uniamoci, poi, la panna calda. Mescoliamo, a questo punto, con l’aiuto di una frusta.

Riportiamo sul fuoco e facciamo nuovamente bollire. Quando sarà bella cremosa, spegniamo e facciamo raffreddare.

Successivamente dedichiamoci alla composizione del tiramisù. Facciamo il caffè e versiamolo, poi, in una ciotola. Dividiamo, poi, albumi dai tuorli e montiamo gli albumi a neve.

Tiramisù salsa mou FOTO ricettasprint

Ai tuorli, invece, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo. Quando saranno pronti, uniamo anche il mascarpone e continuiamo a mescolare.

Solo in quest’ultimo passaggio, dopo aver unito il mascarpone, uniamo anche gli albumi montati. Mescoliamo per bene.

Prendiamo una pirofila da forno e creiamo un primo strato base con i pavesini inzuppati nel caffè. Versiamo, poi, uno strato di salsa mou e uno di crema al mascarpone. Un altro strato di pavesini inzuppati e così via, fino a quando tutti gli ingredienti non saranno terminati. Concludiamo con l’ultimo strato di salsa mou.

Poniamo in frigo per almeno 2 ore prima di passare alla decorazione.

Leggi anche: Tiramisù di pere e cioccolato | Un dolce speciale

Leggi anche: Tiramisù caffè cioccolato bianco nocciole | Perfetto per ogni occasione

Trascorso il tempo, prepariamo la decorazione. In una pentola, uniamo zucchero ed acqua e portiamo sul fuoco e lasciamo cuocere fino a quando lo zucchero non diventa color bruno. Raggiunto il colore desiderato, uniamo le arachidi e facciamoli caramellare.

Appena pronto, portiamo il nostro croccante su un foglio di carta forno sul nostro piano di lavoro e livelliamolo. Quando sarà freddo, sia il croccante che il nostro dolce, tagliamo il croccante a pezzetti e decoriamo la superficie del tiramisù.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Le pipe rigate ammollicate te le sogni se non sei in vacanza: si preparano solo quando non hai fatto spesa

In vacanza hai voglia solo di piatti veloci, che costano poco e si preparano in…

26 minuti ago
  • Primo piatto

Le vere trofie liguri non sono solo con il pesto: devi metterci anche questi due ingredienti, farai un figurone

Non c'è bisogno di cambiare le ricette storiche, basta rispettare quello che tramanda la tradizione…

57 minuti ago
  • Dolci

Mica lo metto sul cono il gelato, ma nelle brioche come nelle migliori gelaterie, con questa ricetta non sbagli

Brioche per gelato le faccio io ogni anno come vuole la tradizione, lo preferiscono al…

1 ora ago
  • News

Pesce in frigorifero attenzione a come lo conservi, devi fare solo così

Prestate moltissima attenzione a come conservate il pesce in frigorifero: dovete fare solo così, altrimenti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le mie sono lasagne estive fanno scalpore, con fiori di zucca e salsicce faccio venire l’acquolina a tutti

Lasagne con fiori di zucca e salsicce: ho reinventato la classica ricetta e fatta a…

2 ore ago
  • Finger Food

Se ti piacciono le olive non devi fare altro che provare questa ricetta infallibile di mia nonna, le mangi e le servi come vuoi

Le olive schiacciate la ricetta di mia nonna è una garanzia, lo sai che puoi…

3 ore ago