Pronti per questa nuova ricetta? Prepara per la tua famiglia o eventuali ospiti il tiramisù senza caffè e uova, gustoso, fresco che inebrierà tutti.
Il tiramisù è uno dei classici dolci che mette d’accordo tutti, si prepara facilmente e con semplici ingredienti. Oggi però vogliamo proporti una ricetta diversa, il tiramisù si prepara senza uova e caffè, un po’ diversa, ma adatta a chi non preferisce i caffè.
In questo modo il classico dessert al cucchiaio più buono in assoluto farà innamorare tutti, anche i piccoli di casa e chi non adora il caffè. La crema è talmente buona e delicata che inebrierà i palati di tutti. Non resta che mettersi all’opera e preparare a casa il classico tiramisù ma senza caffè.
Provaci anche tu e vedrai che questo dolce lo preparerai spesso, la tua famiglia ti ringrazierà.
Leggi anche: Cacao, gocce di cioccolato e pere danno vita ad un dessert speciale, perfetto per tutta la famiglia ù
Ingredienti
Per poter preparare questo tiramisù, sciogliamo un po’ di cacao amaro in polvere in una ciotola con latte freddo, poi lavoriamo in una ciotola a parte la panna fredda di frigo con lo zucchero a velo.
Solo quando sarà a neve ben ferma possiamo incorporare il mascarpone, facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto aiutiamoci con una spatola. Poi prendiamo una pirofila o dei vassoio e componiamo il tiramisù.
Leggi anche: Torta all’ananas, occorrono solo 3 ingredienti per realizzare un dolce morbido, light e pronto in un attimo
Bagniamo i savoiardi nel latte freddo con cacao, ecco come fare per non inzupparli troppo. Poi mettiamoli nel vassoio, alla base ci deve essere la parte asciutta, in questo modo il latte al cacao scenderà verso la parte sottostante asciutta.
Leggi anche: Hai delle albicocche e amaretti? Ti svelo come preparare un dolce speciale e in pochi minuti, scopri la mia ricetta
Copriamo con la crema e poi spolveriamo il cacao amaro in polvere, proseguiamo così fino a terminare tutti gli ingredienti. Infine aggiungiamo il cacao amaro in polvere setacciato, decoriamo con dei savoiardi o noccioline tritate e lasciamo in frigo, così si raffredderà per bene per un paio di ore. Poi dopo questo tempo trascorso possiamo gustare il tiramisù senza caffè.
Buona Pausa!
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…