Tiramis%C3%B9+su+stecco+%7C+Dolcino+freddo+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/tiramisu-stecco-dolcino-freddo-leccarsi-baffi/amp/
Dolci

Tiramisù su stecco | Dolcino freddo da leccarsi i baffi

Tiramisù su stecco ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolcetto freddo che è un modo alternativo e assai piacevole di gustare il tiramisù. Stiamo parlando dei Tiramisù su stecco. Facilissimo da preparare e conservabile in freezer per qualche giorno, vi permetterà, una volta realizzato, di avere sempre a portata di mano un dolcetto fresco da offrire ai vostri ospiti durante le calde giornate estive. Ma soprattutto, permetterà a voi stessi, di deliziarvi con questa dolcezza fresca.

Si tratta di un biscotto rustico preparato con un impasto di farina, zucchero e uova cotto in forno e ricoperto con crema pasticcera al mascarpone mescolata con panna e caffè solubile. Una volta rassodato in frigo, il tiramisù viene inzuppato nel cioccolato fuso (bianco o fondente) e spolverizzato con del cacao in polvere. I più golosi aggiungono anche del caffè in polvere.

Potrebbe piacerti anche: Risotto alle melanzane con ricotta e noci| appetitoso pranzetto in poco tempo

Potrebbe piacerti anche: Morbidoni con farina di mais e miele | Biscottoni rustici senza glutine

Dosi per: 6 porzioni

Realizzato in: 20 minuti

Temperatura di cottura: 220 gradi

Tempo di cottura: 7-8 minuti. In forno + 2-3 minuti. Sul fornello.

Tempo di riposo: 2-3 h

  • Strumenti
  • una ciotola
  • 6 stecchi per dessert
  • una frusta
  • due sac a poche
  • una placca
  • un cucchiaio di legno
  • carta forno
  • un pentiolino

 

  • Ingredienti
  • 250 g di cacao amaro in polvere
  • caffè espresso q.b.
  • 250 g di burro di cacao
  • 125 g di crema pasticcera
  • 350 g di mascarpone
  • caffé solubile q.b.
  • 250 g di zucchero bianco
  • 180 g di tuorli
  • 300 g di cioccolato bianco
  • 250 g di panna da montare
  • 500 g di cioccolato fondente
  • 270 g di albumi
  • 250 g di farino 0

Tiramisù su stecco, procedimento

Montate lo zucchero con gli albumi. Mescolate il composto spumoso con i tuorli e la farina e trasferite il tutto in un sac à poche con beccuccio liscio di 12 mm. Posizionate gli stecchi per dessert, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e farciteli con la crema che avete nel sacco da pasticcere in modo lasciando libero da impasto un quarto dello stecco. Infornate a 220° per 7-8 minuti. Ultimata la cottura, lasciate raffreddare per qualche minuto i biscotti savoiardi prima su stecco prima di bagnarli con il caffè espresso, poggiarli su un piatto e ricoprirli con la crema preparata mescolando la crema pasticcera al mascarpone fredda con la panna montata e il caffè solubile a proprio piacere.

Tiramisù su stecco ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Antipasto sfizioso di tonno e patate | Pronto in pochi minuti e saporito

Potrebbe piacerti anche: Bocconotti crema chantilly vanigliata e amarene | friabili e gustosi

Conservate in frigo per 2-3 h. Trascorso il tempo necessario, potrete immergere i biscotti rassodati nel cioccolato fondente (oppure bianco) fuso mescolato con il burro di cacao. Appena il cioccolato si sarà rappreso, spolverizzerete il tutto con il cacao amaro a proprio piacimento. In alternativa, potete spolverizzare i biscotti rassodati con caffè e polvere di cioccolato a proprio piacere senza passarli nella soluzione di cioccolato fuso e burro di cacao. Conservate in congelatore per 30 minuti e poi potete servire i vostri tiramisù.

Tiramisù su stecco ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

14 minuti ago
  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

8 ore ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

8 ore ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

9 ore ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

10 ore ago