Toast+perfetti%3A+se+non+sono+croccanti+al+primo+morso+hai+sbagliato+qualcosa
ricettasprint
/toast-perfetti-se-non-sono-croccanti-al-primo-morso-hai-sbagliato-qualcosa/amp/
News

Toast perfetti: se non sono croccanti al primo morso hai sbagliato qualcosa

Come fare dei toast perfetti che siano croccanti e non unti? Basta seguire qualche piccolo consiglio e in men che non si dica riuscirai alla perfezione.

I toast sono perfetti da gustare in qualsiasi occasione, per una cena o un pranzo last minute, ma anche per un pranzo fuori casa. Ti sei mai chiesto come fare a casa un toast perfetto?

Toast perfetti se non sono croccanti al primo morso hai sbagliato qualcosa Ricettasprint

Non è un’impresa impossibile, ma con qualche piccolo e semplice trucco riuscirai nell’intento e servirai dei toast croccanti e gustosi e non unti. Infatti quello che accade spesso è mangiare un toast unto, umido, in particolar modo se mettiamo delle verdure o dei pomodori.

Un toast perfetto deve esser croccante già al primo morso, un po’ abbrustolito, ma non tutti riescono. Vediamo come preparare a casa senza alcuna difficoltà i toast perfetti, croccanti e non umidi!

Toast perfetti: ecco come fare e il successo è assicurato

Il toast ci risolve spesso il pranzo, quante vote rientriamo tardi a casa e non abbiamo il tempo di preparare un primo piatto, si preferisce farcire il toast e infornarlo. In pochissimi minuti il pranzo sarà servito.

Toast perfetti ecco come fare e il successo è assicurato Ricettasprint

Ci salva spesso in calcio d’angolo, quante volte i nostri figli ci chiedono mi fai un toast? Non sempre però siamo soddisfatti, preferiamo sempre quelli che si mangiano al fast food e non quelli che si preparano a casa. Se scopri i nostri trucchi riuscirai in men che non si dica.

Iniziamo dal pane, non tutti vanno bene, quello in cassetta rispetto al pan carrè è più morbido, quindi va più che bene. Non solo ha un pregio, non perdere la fragranza in cottura e non si secca troppo. Se provate a comprarlo in panetteria meglio ancora. Se lo compri al supermercato occhio alla scelta, punta su uno di qualità e con pochi ingredienti!

Leggi anche: La crema al caffè come quella del bar: ecco come fare

Stabilito ciò passiamo al ripieno, mi raccomando non esagerare, troppi ingredienti potrebbero rendere poco appetibile il toast e si potrebbero confondere i sapori e i profumi. Il toast classico prevede come farcitura solo due ingredienti il formaggio e il prosciutto cotto, ovviamente è da preferire un formaggio che filante come la fontina oppure se si è abituati alla classica “sottiletta” va comunque bene. Anche se la fontina regge meglio in cottura e diciamocela tutta è molto più saporita. Chi preferisce il cheddar può tranquillamente utilizzarlo.

Leggi anche: Come pastorizzare le uova correttamente senza il termometro

Se si vuole arricchire con delle foglie di lattuga piuttosto che con dei pomodori, va bene comunque. Nel primo caso asciugare bene le foglie per evitare che posano lasciare acqua che va ad inumidire il pane.

Leggi anche: Caffè shakerato come al bar: se fai così lo preparerai alla perfezione

Si consiglia però di comporre così il toast, non mettere mai il prosciutto a contatto diretto con il pane così non si asciuga troppo. Si potrebbe mettere prima il formaggio, poi il prosciutto e di nuovo il formaggio. Invece le foglie di lattuga vanno prima del formaggio se si preferisce metterle.

Come abbrustolire il pane

Basta avere il tostapane, si consiglia il tostapane orizzontale, così non cola verso il basso il formaggio. Im postare il timer, consiglia stesso la casa produttiva il tempo perfetto per un toast da leccarsi i baffi. Si può mettere sul toast il formaggio, poi il prosciutto, il formaggio e il pane e si lascia cuocere. In questo modo il prosciutto cotto non si secca. Il formaggio fungerà da collante.

Pane per toast Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

4 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

5 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

7 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

8 ore ago