Una ricetta che ci viene direttamente dalla Sicilia: si tratta del tonno con le cipolle. Si tratta di una ricetta particolare: di solito, il tonno veniva gustato tagliato a fettine con il sesamo o con i pistacchi.
Ma la ricetta che vi proponiamo adesso si propone adatta anche per chi è celiaco e per chi è intollerante al lattosio.
Vediamo insieme come si prepara.
Leggi anche: Strudel con tonno e broccoli | un finger food da consumare fuori casa
Leggi anche: Pennette con Philadelphia e tonno
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Partiamo dall’accompagnamento del tonno. Tagliamo le cipolle, prima a metà e poi a fette sottili. Mettiamole, poi, a cuocere in una padella con un po’ d’olio. Aggiungiamo poi lo zucchero, il sale: cuociamo per 15 minuti, a fiamma bassa.
Non dimentichiamoci di mescolare ogni tanto.
In un’altra padella, prepariamo il tonno. Scaldiamo un po’ d’olio e poggiamo il tonno all’interno. Facciamoli dorare e poi rimuoviamoli dalla padella.
Una volta che sono cotte anche le cipolle, trasferiamo tutto in una padella più ampia e appoggiamoci anche il tonno cotto prima. Sfumiamo con il vino bianco ed alziamo la fiamma.
In ultimo aggiungiamo la passata di pomodoro ed il prezzemolo. Mescoliamo il tutto, per evitare che si attacchi. Regoliamo di sale e pepe.
Poco prima della fine della cottura, aggiungiamo l’acqua, e facciamo cuocere altri 20 minuti. Ricordiamoci sempre di mescolare, altrimenti il tonno si attacca al fondo della padella.
Leggi anche: Mousse di tonno | perfetta per antipasti e crostini deliziosi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…
Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…
Il mio è un contorno più che piacevole, prendi le carote, le tagli a fiammiferi…
In vista dell’1 maggio, ho pensato di preparare una delle mie ricette, ormai diventata il…
Con il preparato pronto faccio gli spaghetti allo scoglio da paura, ti svelo un trucchetto…