Tonno+in+crosta+di+sesamo%2C+un+croccante+secondo+di+pesce
ricettasprint
/tonno-crosta-sesamo-croccante/amp/
Secondo piatto

Tonno in crosta di sesamo, un croccante secondo di pesce

Il tonno in crosta di sesamo è un secondo piatto croccante che si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti. Procediamo a conoscerli.

Tonno in crosta di sesamo ricetta sprint

Certamente il tonno è uno di quei pesci che si può davvero adattare alle ricette. Possiamo consumarlo crudo oppure con la pasta o ancora cotto ed accompagnato da svariate salse. Possiamo decidere se usare quello fresco oppure quello in scatola, sgocciolato oppure al naturale. Un alimento utilizzato per diete ipocaloriche, proteiche o anche solo per il puro gusto di godere della sua bontà.

Tonno in crosta di sesamo

ti piacerebbe anche:Tonno in scatola | Ecco il migliore | Confronto e lista delle marche

ti piacerebbe anche:Plumcake di tonno peperoni e caciotta | veloce e facile

Ingredienti

  • 800 g filetti di tonno
  • semi di sesamo q.b.
  • 60 ml di aceto balsamico
  • 60 ml d’olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe

ti piacerebbe anche:Allerta tonno decongelato | Ritiro immediato | Tutte le informazioni

ti piacerebbe anche:Calamari ripieni con tonno e ricotta | semplici e buonissimi

Tonno in crosta di sesamo, un croccante secondo di pesce. Procedimento

tonno

Per prima cosa dobbiamo marinare le fette di tonno (o tranci). Mettiamo all’interno di un recipiente l’olio extravergine di oliva e l’aceto. Adagiamo il tonno all’interno e permettiamo alla  marinatura di essere ben cosparsa sul tonno. Lasciamo che i tranci marinino per circa mezz’ora mescolando di tan to in tanto. Una volta trascorso il tempo, prendiamo un piatto dentro il quale metteremo i semi di sesamo. Scoliamo i pezzi di tonno ed adagiamoli sul sesamo facendo una leggere pressione affinché i semi si attacchino per bene sui tranci da ogni lato.

Come preparare il tonno in crosta di sesamo

semi di sesamo

Prendiamo, adesso, una padella antiaderente e mettiamo l’olio sul fondo, riscaldiamolo e poi adagiamo i tranci per procedere alla cottura. Un paio di minuti se desideriamo che il tonno risulti poco cotto, altrimenti raddoppiamo se gradiamo una cottura più massiccia. Una volta cotti, adagiamo i tranci su un piatto da portata e spolveriamo con del pepe nero. Non consiglio di spolverare anche con il sale in quanto il tonno risulta essere già salato di suo. Serviamo e gustiamo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio extravergine di oliva

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

46 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

1 ora ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

3 ore ago