Torda+morbida+e+leggera+come+una+nuvola%2C+a+colazione+sparisce+in+un+attimo%2C+non+lasciano+nemmeno+le+briciole+nel+vassoio
ricettasprint
/torda-morbida-e-leggera-come-una-nuvola-a-colazione-sparisce-in-un-attimo-non-lasciano-nemmeno-le-briciole-nel-vassoio/amp/

Torda morbida e leggera come una nuvola, a colazione sparisce in un attimo, non lasciano nemmeno le briciole nel vassoio

Da molto tempo a questa parte preparo un dolce a colazione davvero incredibile, ha la consistenza di una nuvola ed è davvero leggerissimo… la mattina sparisce in un attimo e nel vassoio non restano nemmeno le briciole.

Riuscire a trovare il giusto dolce da colazione che faccia al caso nostro può rappresentare una vera e propria impresa, soprattutto nel momento in cui dobbiamo mettere insieme gusto e leggerezza, tenendo sotto controllo l’apporto calorico.

Dopo una serrata ricerca, ho provato questo dolce e finalmente la colazione è diventata un appuntamento gradevole, anche se sono nel pieno di una dieta con pochissime calorie nel quadro alimentare quotidiano.

Torta morbida come una nuvola, la ricetta perfetta per la colazione

Una mia cara amica diverso tempo fa mi aveva suggerito questo dolce delizioso da mangiare a colazione e, devo proprio ammetterlo, ha salvato la mia dieta! Finalmente, un dolce leggero, gustoso, super dolce e che mi ha conquistato dopo il primo morso, motivo per cui lo preparo ormai durante la settimana così da mangiarlo a colazione insieme alla mia famiglia. La ricetta, comunque sia, è davvero molto semplice e comprende solo questi ingredienti:

360 grammi di farina,

250 grammi di zucchero,

300 grammi di latte vegetale di mandorle,

125 grammi di olio di semi,

4 albumi d’uovo,

un cucchiaino generoso di estratto di vaniglia,

una bustina di lievito per dolci.

Prepariamo insieme la torta morbida per la colazione

Cominciamo la preparazione della nostra torta, prendendo gli albumi l’uovo che vanno montati a neve, successivamente aggiungiamo all’interno lo zucchero e poi l’olio di semi e il latte di vegetale di mandorle. Continuiamo la preparazione del nostro dolce, aggiungendo poco alla volta anche la farina, continuando la lavorazione degli albumi prima con le flusso successivamente con una spatola così da effettuare movimenti circolatori dal basso verso l’alto.

Infine, aggiungiamo un cucino abbastanza generoso di estratto di vaniglia e anche la farina, così da ottenere un impasto omogeneo e compatto al tempo stesso, molto denso.

Trasferiamo l’impasto all’interno di uno stampo del plumcake e facciamo da cucinare in forno ventilato a 170 gradi per circa 35 minuti. Trascorse il tempo necessario effettuiamo un check di cottura utilizzando uno spaghetto per verificare che anche Nintendo sia ben cotto, così da poter servire direttamente a colazione il nostro dolce con una bella spolverata di zucchero, almeno per chi lo desidera.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • conserve

La confettura di prugne fatta così è una furbata, non serve la casseruola, ma come si prepara? Segui la mia ricetta!

La confettura di prugne la faccio senza casseruola, lo vuoi conoscere il mio segreto? Segui…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica ha un nuovo volto con questa ricetta

Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…

51 minuti ago
  • News

Metto la carta da forno nella friggitrice ad aria, faccio bene o rischio di romperla?

È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima

Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’ho provato in mille trattorie, ma quello della nonna è imbattibile: il pollo alla romana deve essere così, cremoso e sugoso

Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…

2 ore ago
  • Secondo piatto

L’insalata colorata, gustosa e a prova di scarpetta è questa, non solo patate e carote, ma molto di più

Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…

3 ore ago