Torino+sotto+choc%2C+condannati+macellai%3A+introducevano+sostanze+nella+carne
ricettasprint
/torino-sotto-choc-condannati-macellai/amp/
News

Torino sotto choc, condannati macellai: introducevano sostanze nella carne

Torino sotto choc, condannati macellai: introducevano sostanze nella carne

TORINO – Credevano di poterne uscire indenni, ma un opportuno controllo ordinato dall’Azienda Sanitaria Locale ha posto fine alla pericolosa abitudine messa puntualmente in atto da due macellai. Marito e moglie, titolari della nota Macelleria Celoria situata nel pieno centro della città, adulteravano costantemente alcuni prodotti per conservarne la “freschezza”, ma soltanto agli occhi del cliente.

I due complici infatti, introducevano puntualmente dei solfiti nella carne tritata per accentuarne il colore rosso e garantirne la conservazione più a lungo, dal momento della esposizione. I primi prelievi sono stati effettuati nel 2016 dal servizio veterinario dell’ASL di Torino in seguito ad una indagine sull’igiene e la qualità degli alimenti. Il riscontro immediato di quantità di solfito di sodio, hanno fatto scattare subito la denuncia per Giorgio Celoria e Francesca Aimone, condannati a due anni e 15 giorni di reclusione e l’interdizione dall’esercizio della professione per adulterazione di sostanze alimentari.

LEGGI ANCHE -> Intossicazione alimentare, la causa primaria è il cibo del giorno prima

Torino sotto choc, i legali dei macellai: “Faremo appello”

La sentenza ha concluso il processo che li vedeva sottoposti anche all’accusa che le carni fossero pericolose per la salute. I giudici della terza sezione penale hanno però assolto i coniugi in merito a quest’ultima posizione, valutando l’assenza di rischi.

La Macelleria Celoria

I legali dei macellai hanno già annunciato che presenteranno appello.  In base alla loro ricostruzione infatti, si sarebbe trattato di un episodio occasionale, che non sarebbe quindi più stato ripetuto. Sostengono di conseguenza che le analisi sulle carni alla base della condanna, non sarebbero attendibili.

C’è da sottolineare però che, per quanto nelle persone sane i solfiti generalmente non causino alcun problema, potrebbero provocare reazioni allergiche in soggetti sensibili. E’ necessario quindi segnalare sempre la loro presenza, con indicazione della quantità e del codice identificativo.

Il loro utilizzo inoltre è consentito in alcuni generi alimentari, come nel caso del vino, la cui fermentazione comporta la naturale formazione di solfiti, oltre quelli aggiunti per garantirne la conservazione. Invece è assolutamente vietato nella carne, nel pesce ed in qualsiasi cibo fresco perché può confondere il consumatore sulla freschezza del prodotto.

LEGGI ANCHE -> Sale da cucina contaminato, contiene plastica

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago