Torroncini al cioccolato e nocciole, ecco che il palato si prepara alle leccornie tipiche del periodo natalizio. Torroncini e frutta secca, la mia passione!
Ci vuole molto più a dirsi che a farsi. La preparazione dei torroncini, e che siano morbidi, è abbastanza semplice e non implica nessun a attitudine particolare in termini di doti culinarie. Passo dopo passo, tra ingredienti e procedimento, proviamo a realizzarne qualcuno regalandogli la forma che riteniamo più carina e gradevole agli occhi soprattutto se di questi torroncini vogliamo farne dei sacchettini regalo come ho pensato di fare io.
ti piacerebbe anche:Spumini o torroncini abruzzesi, dolci tipici della tradizione
ti piacerebbe anche:Torroncini abruzzesi, bontà in tre ingredienti. Facili e buoni
ti piacerebbe anche:Torroncini al Cioccolato
ti piacerebbe anche:Torta al torrone, ricetta di Capodanno
Per prima cosa dobbiamo munirci di stampini per torroncini. Iniziamo sciogliendo al microonde il cioccolato fondente e ne metteremo una metà a parte che ci servirà per la copertura dei torroncini. Versiamo un po’ di cioccolato negli stampini e facciamo si che sia ben cosparso ogni late di essi e mettiamo in frigo per 10 minuti. Tostiamo le nocciole a 180° per circa 7/8 minuti (spelliamole se non le abbiamo prese già spellate). In una pentola mettiamo0 il cioccolato fondente sciolto, pezzetti di quello al latte ed il miele previsto e facciamo sciogliere il tutto lentamente.
Tritiamo parte delle nocciole e aggiungiamole queste con qualche intera al composto insieme alla Nutella. Una volta sciolto bene il tutto tiriamo fuori gli stampini dal frigo e riempiamoli con questa crema. Rimettiamoli in frigo per farlo solidificare e quando saranno pronti saranno anche pronti per essere mangiati o regalati. Io scelgo entrambe le soluzioni!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…