Torrone al cioccolato bianco e arachidi, un gustoso dolcetto perfetto per un fine pasto da leccarsi i baffi, impazziranno tutti.
Sto per proporvi una super ricetta dalla bontà irresistibile, buono e super veloce da realizzare, il Torrone al cioccolato bianco e arachidi, cremoso al punto giusto, ma anche compatto e pratico da servire agli ospiti, potete realizzarlo in qualunque momento e potrebbe essere una favolosa idea per un fine pasto irresistibile.
Come anticipato, si prepara molto velocemente e vi garantisco che basterà seguire la ricetta passo passo e di sicuro il risultato finale sarà perfetto. Tutta la bontà del cioccolato bianco, andrà ad unirsi al sapore inconfondibile degli arachidi, vi lascio immaginare sol quanto è buono.
Non serve prolungarsi oltre, passiamo subito alla ricetta di seguito elencata e vi garantisco che se seguita passo passo, sarà impeccabile e sarete certi che sarà un gran successo per grandi e piccini.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torrone al pistacchio senza zucchero | veloce e golosa bontà
Oppure: Crema al torrone senza uova, perfetto dolce al cucchiaio
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 1 kg di torrone circa
800 g di cioccolato bianco
110 g di burro di nocciole
180 g di crema al cioccolato bianco
Per realizzare questa golosa ricetta, per prima cosa, tagliate a pezzi grossolani il cioccolato bianco e fondetelo a bagnomaria o meglio ancora in microonde, lasciatelo poi intiepidire mescolandolo di tanto in tanto.
Quando sarà abbastanza tiepido, incorporate al cioccolato il burro di nocciole e la crema al cioccolato bianco (presente nel link sopra elencato) mescolate fino a che il composto diventi omogeneo, successivamente anche gli arachidi sgusciati interi e continuate ad amalgamare.
Foderate con un pò di carta da forno uno stampo può andar bene anche quello per il plumcake ad esempio e versate al suo interno il composto ottenuto livellate la superficie e sbattete leggermente sulla base per evitare che eventuali bollicine di aria possano restare all’interno.
Riponete poi in congelatore il torrone e lasciatelo assestare per almeno 2/ 3 ore prima di gustarlo, dopodiché potete passarlo in frigo, fino al momento di gustarlo. Voilà, la ricetta è conclusa, più semplice di così è impossibile, vi garantisco che sarà un vero successo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…