Come+fare+il+torrone+di+Natale%3A+la+ricetta+tipica
ricettasprint
/torrone-natale-ricetta-tipica/amp/
Dolci

Come fare il torrone di Natale: la ricetta tipica

Il Torrone di Natale è fantastico! Fatto con pochi ingredienti va a ruba in un istane e piace tantissimo a tutti.

Il Torrone di Natale è strepitoso! Pronto in pochi minuti tutti lo possono fare ed è sempre irresistibile. Goloso e gustoso, è un dolce che appena lo vedi fa subito Natale. Pronto in pochi minuti, tutti lo possono preparare: anche chi non a nulla di pasticceria, ed è sempre buonissimo!

Come fare il torrone di Natale: la ricetta tipica

Si tratta di una ghiottoneria che tutti vogliono mangiare e che per quest va a ruba in un istante.

Torrone di Natale ecco come si fa

Il Torrone di Natale è fantastico! Fatto con pochi ingredienti e pronti in ogni cucina, è talmente buono che va a ruba in un istante.

Perfetto da gustare in compagnia, se lo impacchettate a dovere, è anche il dolcetto ottimo da regalare per Natale a parenti e amici.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

Riposo: qualche minuto

  • Strumenti
  • una teglia di 22 cm per 20 cm con bordo 5-6 cm
  • una ciotola
  • un pentolino
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • 140 g di nocciole pelate
  • 7 cucchiai belli pieni di acqua naturale oligominerale
  • 210 di mandorle pelate
  • 8/9 di una tazza di zucchero semolato
  • una bustina di vanillina
  • 82 g di albumi freschi
  • la scorza grattugiata di mezza arancia bio
  • 210 g di nocciole pelate

Torrone di Natale, procedimento

Tostate in forno la frutta secca a 180° per 5 minuti. Scaldate a fiamma dolcissima il miele in una ciotola fino a raggiungere i 130°. In un secondo pentolino scaldate lo zucchero nell’acqua portando la soluzione a 145°. Trascorso il tempo necesario, in una ciotola montate gli albumi con 10 g di zucchero semolato e mescolate con cura. Trasferite il composto nella pentolina dove avete scaldato il miele e mescolate il tutto dall’altro verso il basso con una spatola. Infine, unite lo sciroppo di zucchero bollente e montate il tutto con la frusta per 15 minuti prima di inglobare la frutta secca, la vaniglia e la corza dell’agrume grattugiata finissimamente.

Leggi anche: Calda buona e gustosa la mia pasta e fagioli con le cozze, inimitabile

Leggi anche: Sformato di finocchi gratinati, piatto unico o contorno scegli tu come presentarlo!

Come fare il torrone di Natale: la ricetta tipica. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Ciambellone speziato alle noci, niente di più facile e soprattutto di più buono provato prima

Scaldate il tutto a fiamma dolce per qualche istante mescolando fino ad avere un composto omogeneo che trasferirete in uno stampo rettangolare di 22 cm per 20 cm con bordo 5-6 cm il cui fondo lo avrete foderato con l’ostia alimentare. Livellate la superficie e ricoprite il tutto con altra ostia. Fate riposare il torrone per 12 ore a temperatura ambiente prima di servitelo.

Come fare il torrone di Natale: la ricetta tipica. Foto di Ricetta Sprint
Come fare il torrone di Natale: la ricetta tipica. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Come sostituire il barbecue a Ferragosto, se è vietato o non ce l’hai usa queste alternative e sarà come averlo

Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…

23 minuti ago
  • Ricette Regionali

Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina

Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Aglio e olio alla carbonara: ci aggiungi il guanciale e un sacco di pepe, fai scintille stasera a cena

Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…

1 ora ago
  • Dolci

Rose dolci per dessert: le prepari con solo 2 ingredienti, anzi 3 se le vuoi ancora più dolci

Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…

2 ore ago
  • Dolci

Questo gelato alla siciliana è il massimo, ti costa meno che al bar e lo fai pure senza gelatiera! Stasera fari un figurone

Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…

2 ore ago
  • News

Non metto più lo zucchero nella salsa di pomodoro, mi basta una porzione di questo, è nero e gustoso e toglie subito quel sapore acido che da fastidio a tutti!

Una delle abitudini che accomuna, senza ombra di dubbio, gli italiani in cucina è quella…

3 ore ago