Prepara per la tua famiglia la torta 7 vasetti con le albicocche, soffice, profumata che tutti ne andranno ghiotti, una fetta tira l’altra.
La torta sette vasetti con le albicocche è un po’ diversa dalle solite ricette, si prepara facilmente e con semplici ingredienti, abbiamo scelto le albicocche visto che sono facilmente reperibili in questo periodo.
Un frutto fresco facile e veloce da preparare, ideale anche se si è fuori casa, tipo in vacanza e non si ha la bilancia con se e non si sa come dosare gli ingredienti. Quindi anche in vacanza non puoi trovare scuse per preparare il dolce alla tua famiglia. Ecco la ricetta sprint!
La torta 7 vasetti si prepara in men che non si dica, perfetta a colazione con una tazza di latte oppure a merenda invece delle solite merendine confezionate. sarà un gran successone, anche i piccoli ne andranno ghiotti.
Leggi anche: Crostatine alla panna e fragole: croccanti e cremose, piccola ghiottoneria da gustare con la propria famiglia
Ingredienti per 6 persone
Per poter preparare questo dolce, iniziamo a lavare le albicocche, rimuoviamo il nocciolo e teniamole da parte in una ciotola.
Leggi anche: Ciambellone agli agrumi | soffice e profumatissimo | tutti ne vogliono una fetta!
Poi svuotiamo il vasetto dello yogurt e mettiamo quest’ultimo in una ciotolina, laviamo e asciughiamo per bene il vasetto, adesso possiamo dosare gli ingredienti!
In una ciotola mettiamo le uova, lo zucchero e con le fruste elettriche lavoriamo per bene, così da ottenere un impasto omogeneo, chiaro e spumoso. Uniamo poi man mano la farina setacciata, la fecola, il lievito, la vanillina, lo yogurt e l’olio. Solo quando l’impasto sarà omogeneo incorporiamo le albicocche a pezzi.
Leggi anche: Ti piace il pistacchio? Allora devi provare questa torta furba, pochi minuti e la porti a tavola
Aiutiamoci con una spatola, facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto. Ecco la torta è pronta per essere cotta nel forno, basta versare l’impasto in uno stampo ben oleato o imburrato, livelliamo e poi lasciamo cuocere in forno a 180° per 35 minuti, a cottura terminata spegniamo e spolveriamo dello zucchero a velo, mi raccomando far raffreddare bene la torta.
Buona Pausa o Colazione!
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…