Torta+agli+amaretti+e+caff%C3%A8
ricettasprint
/torta-agli-amaretti-e-caffe/amp/
Dolci

Torta agli amaretti e caffè

Torta agli amaretti e caffè Ricettasprint

Semplice ma geniale, l’abbinamento tra questi due gusti vi sorprenderà. La torta agli amaretti e caffè è veloce e buonissima.

Il profumo del caffè è quello che ci sveglia normalmente al mattino. La fragranza degli amaretti è capace di concludere in modo sublime un pranzo o una merenda. Ecco perché questa torta agli amaretti e caffè è un abbinamento perfetto. Per la prima colazione, per un thé con le amiche, anche per celebrare degnamente un compleanno.

Un dolce molto soffice, anche facile da realizzare, che richiede poco tempo e ha una grandissima resa. Ma soprattutto può diventare la base per una preparazione ancora più gustosa. Potete aggiungere anche delle gocce di cioccolato fondente. E una volta pronta, farcitela con della crema pasticcera, vedrete che risultato.

 

Per avere una torta   perfetta , meglio cuocerla forno con modalità statica, perché la cottura sia uniforme. Questi dolce può essere conservato per al massimo per 3-4 giorni in un contenitore ermetico oppure sotto una campana di vetro.

Ingredienti:

300 gr. di farina 0

3 uova
180 ml di latte
150 g di zucchero
150 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
4 tazzine di caffè
amaretti
1 pizzico di sale
zucchero a velo

Preparazione: torta agli amaretti e caffè, pronta in un’ora

Intanto che preparate l’impasto, visto che non ha bisogno di lievitazione, cominciate già ad accendere il forno a 170°. Poi in una ciotola mettete la farina già setacciata con il lievito e a parte montate le uova con lo zucchero e un pizzico di sale utilizzando le fruste. Dovete lavorare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

FOTO ricettasprint

A quel punto unite, continuando con le fruste, la farina a cucchiaiate alternandola al burro fuso e al latte. Quando avrete ottenuto un impasto ben amalgamato, versatene metà in una teglia da 22-24 cm già imburrata e infarinata.

Poi distribuite sopra gli amaretti bagnati nel caffè e coprite con il resto dell’impasto. Cuocete in forno per 35 minuti e prima di tirare fuori fate la classica prova dello stecchino.

Una volta pronta, tenete la torta agli amaretti e caffè ancora in forno per 5 minuti. Poi estraetela, lasciatela raffreddare e spolveratela con lo zucchero a velo.

Torta agli amaretti e caffè Ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago