La Torta al cacao con crema al cocco è una delizia più unica che rara: quando il cocco e il cacao si incontrano, è subito bontà!
Volete provare una vera bontà? Questa torta super morbida al cacao con crema al cocco! Soffice, invitante, profumata e golosa. Non ci saranno altre torte per un po’ in cucina…
La ricetta è semplice e il risultato assicurato: dove cocco e cacao si incontrano, l’aroma è avvolgente e riempie la casa, e non solo! Buona Ricetta Sprint!
Potrebbe piacerti anche: Torta semplice cioccolato e arancia | Ricetta dal profumo intenso
Per la crema al cocco
Mettete i 500 ml di latte in una pentola insieme allo zucchero e portate ad ebollizione. Spento il fuoco, unite la farina setacciata, continuando a mescolare con una frusta.
Unite l’aroma continuando a cuocere fino a che non raggiungerete una consistenza cremosa, poi unite la farina di cocco, amalgamate e lasciate freddare.
Per la torta
Dentro ad una ciotola capiente cominciate a unire con le fruste elettriche le uova e lo zucchero, fino ad ottenere una spuma.
A questo punto unite i 100 ml latte e l’olio a filo, poi versate la vaniglia, il cacao e poca farina alla volta, mescolando il tutto.
A questo punto aggiungete il lievito mescolando, poi unite metà del composto in un impasto imburrato e infarinato, cuocendo a 180°C a forno statico per 45 minuti.
Una volta che sarà passato questo tempo, sfornate la torta e adagiatela su un piatto ampio. Lì tagliate delicatamente la torta a metà con un coltello da cucina lungo, in senso orizzontale. Versate sopra la crema al cocco, e distribuitela bene su tutta la superficie. Ricoprite con l’altra metà e spolverizzate con la farina di cocco.
Lasciate intiepidire prima di servire.
Potrebbe piacerti anche: Ciambellone veloce allo yogurt senza sbattitore | Si prepara in 5 minuti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…
Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…
Per il pranzo di oggi ho puntato tutto su una ricetta facile facile a base…
Pennette fredde alla boscaiola: ora si che si festeggia l'estate, a ferragosto vado di funghi…
Non solo in spiaggia ma anche in qualsiasi luogo adatto, utilizzare la griglia portatile sarà…
Bruschette con crema di formaggio e salmone: ho grandi progetti per ferragosto e parto dall'aperitivo…