Torta+al+cioccolato+fondente%2C+ricetta+leggera+e+senza+glutine
ricettasprint
/torta-al-cioccolato-fondente-senza-glutine/amp/
Dolci

Torta al cioccolato fondente, ricetta leggera e senza glutine

Torta al cioccolato fondente senza glutine

Realizziamo oggi una torta al cioccolato fondente senza glutine, per accontentare anche chi è a dieta o soffre di intolleranze alimentari! La ricetta è semplice e veloce, ma davvero deliziosa: otterrete un dolce soffice, dall’impasto leggero e profumato. Mettiamoci ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: pan di zenzero natalizio senza glutine e senza latte

Ingredienti

Uova intere 2
Cioccolato fondente 85% 40 gr
Albumi 300 gr
Una banana

Cacao amaro 30 gr
Agar agar 3 gr
Acqua 150 ml
Frutti di bosco q.b.

Preparazione della torta al cioccolato fondente senza glutine

Per realizzare questa ricetta, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria ed intanto prendete le uova intere e separate i tuorli dagli albumi ponendoli in due recipienti diversi.

Lasciate intiepidire il cioccolato e versatelo a filo nei tuorli, dopo averli leggermente sbattuti con una frusta a mano, continuando ad amalgamare. Montate gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale, poi incorporateli un cucchiaio alla volta al composto di tuorli e cioccolato.

Prendete uno stampo con i bordi alti, foderatelo con la carta da forno e versatevi l’impasto. Livellatelo, poi immergete lo stampo in una pentola con acqua tiepida e fate cuocere a bagnomaria coperto con un coperchio per circa 25 minuti. Spegnete, fate intiepidire la base nello stampo coperto, poi sformate delicatamente e fate raffreddare completamente.

Dedicatevi intanto alla realizzazione della crema. Sciogliete l’agar agar in poca acqua e versatelo in un pentolino con l’albume ed il cacao. Accendete a fiamma dolce e mescolate con la frusta fino ad ottenere un composto denso e cremoso. Tagliate la banana a pezzetti, frullatela in un mixer ed unite la purea alla crema, amalgamando bene tutti gli ingredienti.

Prendete uno stampo, foderatelo con la pellicola e versate uno strato di crema. Inserite poi la pasta biscotto ed ultimate con la crema. Fate solidificare per un paio di ore a temperatura ambiente, poi ponete un’oretta in frigorifero. Servite accompagnata da frutti di bosco freschi!

Torta al cioccolato fondente senza glutine

Potrebbe piacerti anche: torta di mele senza glutine

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

31 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

3 ore ago