Torta+al+cioccolato+molto+furba%2C+ormai+la+mangio+tutte+le+mattine
ricettasprint
/torta-al-cioccolato-molto-furba-ormai-la-mangio-tutte-le-mattine/amp/

Torta al cioccolato molto furba, ormai la mangio tutte le mattine

Cominciare la giornata con un buon dolce vuol dire concedersi una piccola coccola insieme ai propri familiari, o più semplicemente da soli prima di ripartire con tutti i nostri impegni in agenda… ecco perché non posso più fare a meno di questa torta furba al cioccolato, da sempre la mia preferita.

Negli anni ho imparato a prendermi cura di me stessa sotto molteplici punti di vista, così come nel caso della colazione, la quale deve essere sempre dolce per me, così da concedermi una vera e propria coccola golosa.

Torta furba al cioccolato – RicettaSprint

Non rinuncio a questo dolce anche durante il periodo della dieta, ha poche calorie e posso gustarla senza sentirmi in colpa in alcun modo. Una ricatta che ha cambiato davvero il mio modo di fare colazione.

Torta furba al cioccolato, la ricetta facilissima

La ricetta per la preparazione di questa torta renderà la tua colazione davvero incredibile e, soprattutto, senza sensi di colpa. Uno di quei dolci che possiamo gustare anche con i nostri bambini al mattino e non solo, perché può trasformarsi anche in un’ottima merenda a seconda delle nostre esigenze quotidiane e voglia di dolce. A ogni modo, gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione del nostro dolce, dunque, sono solo i seguenti:

  • 200 grammi di farina,
  • 3 uova,
  • 150 grammi di zucchero,
  • 130 grammi di cioccolato fondente,
  • 30 grammi di cacao amaro in polvere,
  • 90 ml di olio di semi,
  • 80 grammi di latte,
  • una buestina di lievito per dolci.
Torta furba al cioccolato – RicettaSprint

Prepariamo insieme la torta furba al cioccolato

La preparazione della nostra torta sarà davvero molto semplice, motivo per cui, se lo desideri, potresti prepararla anche la stessa mattina per poi gustarla non appena pronta. Cominciamo subito facendo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria; quando sarà perfettamente sciolto, trasferiamolo all’interno di una ciotola, aggiungiamo l’olio di semi e mescoliamo gli ingredienti insieme, aiutandoci con una frusta manuale. Successivamente, aggiungiamo il contenuto delle tre uova e continuiamo a lavorare il tutto.

Ora ci troveremo davanti un impasto abbastanza cremoso, quindi possiamo aggiungere il latte e, successivamente, poco alla volta, la farina, aiutandoci con un colino a maglie strette per evitare la formazione di grumi. Eseguiamo la stessa operazione con il lievito per dolci e il cacao amaro.

LEGGI ANCHE -> Esiste una proteina bruciagrassi per dimagrire, la scoperta dei ricercatori

Torta furba al cioccolato – RicettaSprint

Infine, oleiamo la teglia che ospiterà il dolce, infariniamola con della farina e del cacao amaro, quindi trasferiamo l’impasto all’interno e procediamo con la cottura a 170 gradi in forno in modalità statica per circa 35 minuti. Trascorso il tempo necessario, facciamo un controllo di cottura con uno stuzzicadenti e, se l’interno risulterà ben cotto, lasciamo intiepidire prima di gustarla a colazione. Sappi che questa torta morbida si può conservare all’interno di un contenitore con chiusura ermetica, dove rimarrà morbida per circa tre giorni.

LEGGI ANCHE -> Un kg di gnocchi e due zucchine, una manciata di vongole et voilà, il primo piatto che spacca a tavola in ogni occasione

LEGGI ANCHE -> Basta sprecare risparmi per il rubinetto del bagno, ecco come togliere il calcare

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtĂ …

48 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona piĂą di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago