Non ci sono uova, non c’è burro, è senza glutine: per tutti questi motivi la nostra torta al cioccolato da preparare a Natale è la più buona che c’è
A Natale siamo talmente pieni di dolci che non pensiamo mai sdi prepararne uno con le nostre mani. Invece questo è un modo intelligente per riciclare il cioccolato in eccesso senza fatica. Prepariamo la torta al cioccolato più buona che c’è ed è pure gluten free.
Senza burro, senza uova, senza glutine, solo due tipo di cioccolato e panna fresca per un risultato invitante e cremoso. Piacerà davvero a tutti.
La torta al cioccolato più buona che c’è gluten free può essere conservato in frigorifero per un massimo di 5 giorni. Ma attenzione, quando la serviamo, tiriamola fuori almeno mezz’ora prima, renderà al meglio a temperatura ambiente
Ingredienti:
Partiamo dalla base della nostra torta al cioccolato di Natale. Dividiamo il cioccolato fondente in tre parti e una mettiamola a sciogliere a bagnomaria. Oppure, se vogliamo risparmiare tempo ottenendo lo stesso risultato, bastano un paio di minuti al microonde.
Versiamo il cioccolato in una ciotolina e lasciamolo raffreddare fino alla temperatura di 32° (ecco perché un termometro da cucina è sempre utile). A quel punto prendiamo uno stampo da 22 cm, quelli classici per le crostate in alluminio e con un pennello spalmiamo il cioccolato fondente asu tutta la base e sulle pareti.
Leggi anche: Salame al cioccolato morbido senza burro e uova, una vera goduria per grandi e piccoli
Quindi mettiamo lo stampo in frigorifero per far solidificare la base. Dobbiamo lasciarlo almeno un paio d’ore, in modo da avere un risultato perfetto e che non si rompa versando il resto degli ingredienti anche perché lo strato di cioccolato è sottile.
Mezz’ora prima di riprendere la base della torta versiamo la panna fresca in un pentolino. Accediamo il fuoco e aspettiamo che cominci ad arrivare al bollore prima di aggiungere il cioccolato fondente che abbiamo avanzato e il cioccolato al latte, già tagliati a pezzetti per accelerare l’operazione.
Giriamo con un cucchiaio di legno oppure una spatola in silicone e quando è tutto perfettamente sciolto e ben amalgamato possiamo spegnere.
Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…
Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…
Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…
Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…
Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…