La colazione da oggi diventa diversa per tutti: basta poco lavoro manuale per un dolce buono e leggero, è la torta al latte caldo
Burro, zucchero, uova e latte: sembra la nostra classica torta margherita o la torta Paradiso. Invece è la torta al latte caldo, un dolce che abbiamo copiata dalla cucina statunitense e ha una doppia valenza: è una carezza perfetta per la colazione e quindi basta prepararla prima che in casa si sveglino tutti.
Ma è ottima anche per essere farcita con una marmellata oppure una crema alle nocciole o anche solo una crema pasticcera. Ed è incredibile pensare come solo un po’ di latte caldo faccia tutta questa differenza.
La torta al latte caldo leggera può essere conservata per un massimo di 4 giorni sotto una campana per dolci, oppure avvolta da pellicola alimentare. Rimarrà sempre morbida e leggermente spugnosa.
Ingredienti:
180 g di farina 00
Questa è una ricetta a più step, basta rispettare l’ordine e il gioco è fatto. Per prima cosa, versiamo il latte in un pentolino insieme al burro tagliato a tocchetti e alla fialetta di aroma vaniglia. Accendiamo e facciamo scaldare tutto, con il burro che si scioglierà, spegnendo un attimo prima che arrivi a bollire. Poi mettiamo da parte.
Leggi anche: Spaghetti al pomodoro fresco, ricetta veloce e infallibile
In una ciotola grande montiamo le uova intere, tirare fuori dal frigo almeno 30 minuti prima di cominciare, insieme allo zucchero con una frusta elettrica. Andiamo avanti fino a quando diventano belle spumose e avranno aumentato di almeno tre volte il lor volume.
A quel punto aggiungiamo la farina setacciata e inglobiamo. Poi anche il composto a base di latte caldo e burro. Uniamo anche il pizzico di sale e continuiamo a montare fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Per ultimo, quando è tutto inglobato bene e il latte si sarà lievemente raffreddato, aggiungiamo anche il lievito setacciato. Sempre con le fruste elettriche diamo una montata finale montate affinché sia tutto uniforme.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…