Morbida e assai gustosa, la torta alla frutta light è quello che ci vuole per rigenerarsi con gusto e in pochi minuti
Si tratta di una coccola preziosa per il palato: infatti, appena è in bocca si scioglie come neve al sole trasformandosi in una cascata di puro piacere. Facilissima e veloce da fare, anche chi non sa cucinare la può preparare ed è sempre buonissima. Invogliante e assolutamente imperdibile, piace moltissimo anche ai bambini.
Leggera perché senza burro, questo è il mix di vitamine e sali minerali che ti fa stare subito bene. Stiamo dunque parlando della versione tenera della più nota crostata alla frutta che di certo non delude mai. Invogliante e sofficissima, al primo assaggio si sfa in bocca e così la morbidezza dell’impasto si mescola al sapore sfizioso e rinfrescante dei frutti.
Veramente meravigliosa e unica, ogni volta che la fate è sempre più buona. Usate tutta la frutta che avete che avete a disposizione e sarà eccezionale. Colorata e assolutamente irresistibile, è il trionfo della semplicità che fa felicissimi anche i bambini. Facilissima e veloce da fare, tutti la possono preparare e con pochissima fatica: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua, ed è sempre fantastica! Stiamo parlando infatti del dolcino dal sapore estivo genuino e e salutare idelae per iniziare la giornata con il piede giusto ma anche per una merendiana da leccarsi i baffi. Accompagnatelo con una fettina di gelato del vostro gusto preferito, ed è il dessert di fine pasto imperdibile che piace proprio a tutti.
Per prima cosa, in una ciotola montate gli albumi a neve ben ferma. In una boule ammorbidite il burro con lo zucchero usando una frusta e poi inglobate l’olio e a seguire un tuorlo alla volta.
Leggi anche: Le solite patate bollite? No, le trasformo in una ricetta salvacena da leccarsi i baffi
Leggi anche: Mousse di ricotta e greco ai lamponi, delizia fresca, light e golosa per rallegrarti la merenda
Procedete incorporando la farina aromatizzata con la scorza grattugiata dell’agrume e già mischiata con il lievito e poi aggiungete il latte. Lavorate gli ingredienti fino ad avere un composto cremoso al quale unirete gli albumi montati una metà per volta mescolando il tutto con una spatola dal basso verso l’alto. Ora inglobate la frutta mondata e tagliata a tocchetti. Emulsionate il tutto con cura e trasferite il composto omogeneo in uno stampo da plumcake per 6 persone foderato di carta forno. Livellate la superficie, decoratelo con qualche fiocchetto di burro e cuocete per 50 minuti a 170-175°. A fine cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare qualche minuto prima di servirlo.
Leggi anche: Pasticcio di melanzane e patatee al forno: fila che è una bellezza, bisogna mangiarlo caldo
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…