La torta alla gianduia è quel dolce che mette il buonumore, è il top dei dolci, a chi non piace la gianduia? Buona, dolce che si scioglie in bocca, figuriamoci in una tazza di latte che fine fa.
Buona buona con tutto, con la panna, con il gelato alla crema, con la nutella, può farti da merenda, come diventare un dessert pazzesco per il dopocena con gli amici, ma anche da soli ovviamente, anzi forse da soli è ancora meglio, tra l’altro è una torta che si può mantenere anche più giorni. Messa in un contenitore apposito, potete arrivare anche a 5 giorni.
Insomma non vi resta che prepararla, leggete la lista della spesa da fare e mettetevi a lavora, se vi sbrigate la potete fare anche per cena.
Ingredienti per la torta gianduia con i gianduiotti
250 g di farina 00
250 g di zucchero
120 ml di olio di girasole
120 ml di latte
3 uova intere
100 g di cioccolata gianduia
2 cucchiai di cacao amaro
6 gianduiotti
una bustina di vanillina
e una bustina di lievito per dolci
un pizzico di sale
Procedimento per la torta al cioccolato morbidissima
Per una riuscita ottimale di qualsiasi dolce, setacciate tutte le farine che sono negli ingredienti, perché l’impasto risulterà più morbido. Quindi al setaccio passate la farina e mettetela in una ciotola, unite lo zucchero, il cacao, i tuorli, la vanillina, il latte, l’olio, il cacao, la crema alle noccciole. Lasciate per ultimo il lievito e i gianduiotti
A parte montate gli albumi con un pizzico di sale, montateli a neve ferma e incorporateli piano piano al composto di cioccolato, per farlo utilizzate un cucchiaio di legno.
Mescolate il tutto e ottenete un bel composto spumoso color cioccolato, non vi resta che aggiunger e il lievito e un altro pizzico si sale, mescolate ancora e rovesciate il composto nella tortiera, foderata di carta da forno, se vi dovesse mancare quest’ultima, imburrate la tortiera, infarinatela, togliete la farina in eccesso e cosi facendo potrete rovesciare l’impasto.
Scartate i gianduiotti e fateli affondare nell’impasto, infornate a forno preriscaldato a 180C per 35 minuti. Trascorso il tempo di cottura sfornate la vostra torta servitela ancora tiepida, e se non avete ne la panna, nel gelato, ne la nutella, spolveratale semplicemente con dello zucchero a velo.
Leggi anche quesa ricetta: torta la cioccolato con meno di 100 di calorie
Leggi anche questa ricetta: torta la cioccolato senza forno