La torta alle pere e cioccolato è una ricetta gustosa e leggera, iniziamo coi buoni propositi settembre, vediamo insieme come prepararla.
Oggi ti voglio proporre una ricetta gustosa, leggera che puoi mangiare anche se sei a dieta! Lo sai come la devi preparare? Semplice ti svelo la ricetta non è poi così difficile!

Tutto quello di cui hai bisogno è zucchero di canna, farina, cacao amaro in polvere, latte, yogurt greco, cioccolato fondente, gocce di cioccolato fondente, olio di semi di girasole, buccia del limone, pere, lievito in polvere per dolci. Vediamo insieme la preparazione.
Torta alle pere e cioccolato: soffice, delicata, profumata e leggera, non servono burro e uova
Che ne dici di provare a preparare a casa questo dolce? Tutto quello di cui hai bisogno sono semplicissimi ingredienti che avrai in casa di sicuro. Se vuoi puoi optare per la versione senza lattosio scegliendo lo yogurt e il latte lactose free. Che dici? Il dolce dopo la preparazione si conserva benissimo sotto una campana di vetro per qualche giorno a casa mia non dura più di uno. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
- 165 g di zucchero di canna integrale
- 220 g di farina
- 150 ml di latte
- 1 vasetto di yogurt greco
- 70 g di cioccolato fondente
- gocce di cioccolato fondente q.b.
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 50 ml di olio di semi di girasole
- 2 pere
- buccia grattugiata di un limone non trattato
- 10 g di lievito in polvere per dolci
Procedimento della torta di pere con cioccolato
Per la preparazione di questa torta lasciamo sciogliere al microonde o a bagnomaria il cioccolato, facciamo poi raffreddare. Nel frattempo prendiamo una ciotola ampia lo zucchero, la farina e il cacao setacciati, la buccia grattugiata del limone, andiamo a mescolare con un cucchiaio.

Uniamo il latte e lo yogurt greco, lavoriamo per bene con le fruste elettriche così da ottenere un composto omogeneo, uniamo anche il cioccolato fuso, l’olio di semi di girasole ed infine il lievito in polvere per dolci.
Trasferiamo l’impasto omogeneo ottenuto nello stampo per torte ben oleato oppure possiamo rivestire con della carta forno.

Distribuiamo a raggiera la pere (vanno prima lavate, poi sbucciate, rimuoviamo i semini dopo averle fatte a fette), distribuiamo le gocce di cioccolato, lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti. Solo a cottura terminata spegniamo il forno, ma sarebbe preferibile fare la prova stecchino solo così saremo sicuri della cottura della torta.
Poi spegniamo il forno a cottura terminata, poi lasciamo raffreddare la torta e la mettiamo su un piatto da portata e tagliamo a fette.
Buona Colazione o Pausa!