Torta+all%26%238217%3Bolio+leggerissima%3A+in+5+minuti+la+metti+nello+stampo+ed+%C3%A9+buonissima%2C+zero+sensi+di+colpa
ricettasprint
/torta-allolio-leggerissima-in-5-minuti-la-metti-nello-stampo-ed-e-buonissima-zero-sensi-di-colpa/amp/
Dolci

Torta all’olio leggerissima: in 5 minuti la metti nello stampo ed é buonissima, zero sensi di colpa

Impasto velocissimo che tutti possono preparare, risultato buonissimo: la torta all’olio è soffice e genuina, addio alle calorie in eccesso

Non hai mai cucinato una torta perché pensi di non essere capace o non sai dosare bene gli ingredienti? Qui in realtà potrai stupire tutti, perché la torta all’olio leggerissima è adatta anche a chi di solito non prepara mai dolci.

torta all’olio ricettasprint

Bastano farina, uova, buccia di limone (oppure una fialetta di aroma vaniglia) e un po’ di olio di semi. Il vero segreto per alleggerirla, perché in pratica sostituisce il burro come grasso nell’impasto e non se ne accorgerà nessuno. Ma soprattutto non ci saranno sensi di colpa.

Torta all’olio leggerissima: semi oppure oliva, ecco la differenza

C’è differenza tra l’olio di semi e l’olio di oliva? In realtà poca, a patto però di usare un olio molto leggero, quindi non l’extravergine che è comunque più carico. Sono piccole scelte ma fanno tutta la differenza del mondo.

Ingredienti:
280 g farina 00

210 g zucchero semolato
3 uova grandi
130 ml olio di semi
140 ml acqua a temperatura ambiente
16 g lievito per dolci
1 limone
1 pizzico di sale
zucchero a velo q.b.

Preparazione torta light in pochi minuti

torta all’olio

Tiriamo fuori una ciotola abbastanza grande e apriamo subito le uova intere, aggiungendo lo zucchero semolato. Con le fruste elettriche li montiamo a velocità media per diversi minuti, fino a quando otteniamo un composto chiaro e spumoso.
Aggiungiamo la farina setacciata con il lievito, ma non tutta insieme. Il segreto è proprio questo ed è semplice, alternarla con l’olio di semi e l’acqua. Quindi, un pugno di farina, 1 cucchiaio di olio e 1 di acqua, di nuovo farina e poi ancora olio e acqua sino a quando abbiamo finito.

torta all’olio ricettasprint

Infine uniamo anche il sale e la scorza grattugiata di un limone non trattato. Continuiamo a mescolarli con le fruste e la base della nostra torta all’olio è pronta. La teniamo un attimo da parte e prepariamo per la cottura.

Prendiamo uno stampo tondo con cerniera da 24 cm di diametro. Senza usare burro, mettiamo un disco di carta forno sulla base e sulle pareti. Poi versiamo l’impasto, battendo sotto la base dello stampo per livellarlo.
Lasciamo cuocere in forno già caldo, usando il ripiano centrale, a 180° per circa 40 minuti. Alla fine comunque basterà la prova stecchino per verificare la perfetta cottura della torta all’olio e nel caso, la lasceremo ancora 5 minuti.
Sforniamo la torta, aspettiamo che diventi tiepida e la cospargiamo di zucchero a velo.
torta all’olio ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

24 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

54 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago