Torta+Banoffee%2C+una+delizia+tutta+anglosassone
ricettasprint
/torta-banoffee-ricetta-anglosassone/amp/

Torta Banoffee, una delizia tutta anglosassone

Torta Banoffee

Torta Banoffee, una delizia tutta anglosassone

La Torta Banoffee è una golosa combinazione tra banana e toffee come suggerisce il suo nome. E’ una ricetta anglosassone creata negli anni settanta ed ha un sapore davvero irresistibile! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: torta di banane e cioccolato

Ingredienti

Biscotti Digestive 280 g
Burro 140 g
Zucchero di canna 30 g

Per la crema toffee:
Latte intero 1 litro
Zucchero 300 g

Un baccello di vaniglia
Bicarbonato ½ cucchiaino
Per guarnire:
Banane 2
Succo di limone 1
Panna fresca liquida 250 g
Cioccolato fondente 150 g

Preparazione della torta Banoffee

Per realizzare la torta Banoffee, fondete il burro ed intanto versate i biscotti Digestive insieme allo zucchero di canna in un mixer e tritateli finemente.

Trasferite il composto in una ciotola e versate il burro fuso, mescolate e versate in uno stampo foderato di carta da forno. Pressate bene sul fondo creando la base e rivestite anche i bordi creando una sorta di contenitore.

Ponete la base in frigorifero a rassodare per un’ora. A questo punto preparate la crema Toffee: incidete la bacca di vaniglia e prelevate i semini. Versate il un pentolino il latte e lo zucchero ed accendete a fuoco dolce. Quando inizierà il bollore, unite la bacca ed i semini di vaniglia e continuate a cuocere mescolando fino a che assumerà un colorito bruno.

A questo punto eliminate la bacca e proseguite la cottura per circa due ore a fuoco dolce fino ad ottenere un composto dalla consistenza quasi collosa, simile al caramello. Spegnete e fate intiepidire. Intanto tagliate la banana a fettine, ponetela in una ciotolina ed irrorate col succo di limone.

Togliete la base dal frigorifero, posizionate le banane sulla superficie e distribuite la salsa toffee livellando con una spatola. Ponete in frigorifero per una mezz’ora, intanto montate la panna e trasferitela in una sac a poche.

Guarnite la vostra torta banoffee con ciuffetti di panna montata e decoratela con riccioli di cioccolato fondente per completare. Servitela subito, oppure conservatela in frigorifero fino al momento di consumarla.

Torta Banoffee

Potrebbe piacerti anche: creme caramel al cocco

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

4 minuti ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

1 ora ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

3 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

4 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

6 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

7 ore ago