Il suo nome deriva da una leggenda, narra la storia di una statua che ancora oggi è situata sul Palazzo del Municipio in Piazza Grande a Modena, dal nome “Bonissima”
Per prepararla ci vuole veramente pochissimo tempo, una volta che avete preparato la pasta frolla il più è fatto!
Potrebbe interessarvi anche questa ricetta: Ricetta panpepato o pampepato
TEMPI
Dose per 6 persone
Tempo di preparazione 1 ora
Tempo di cottura 40 minuti
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Preparate la frolla e lasciatela riposare 30 minuti.
Imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 20 cm.
Stendete la frolla anche lungo i bordi.
Tritate le noci non troppo finemente.
Fate sciogliere la cioccolata fondente a bagno maria, unite le noci e il miele, amalgamate bene.
Rovesciate il composto nella tortiera e infornate a forno preriscaldato a 180 C per 40 minuti circa.
Sfornate la Torta Bonissima, colate sulla superficie la glassa sciolta di cioccolato fondente, fatela raffreddare e servitela accompagnata ad una pallina di gelato alla crema.
Buon Appetito e Buon Natale.
Potrebbe interessarvi anche questa ricetta: Panone di Natale
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…