Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista… una vera merenda da leoni grazie alla torta Bounty!
Ebbene sì, durante la stagione estiva mi diverto spesso a preparare questo dolce delizioso, perfetto per una merenda buona e allo stesso tempo leggera. È un dolce che piace tantissimo ai miei bambini, e grazie a lui possiamo concederci una coccola davvero speciale.

Dato che oggi avevo un po’ di tempo libero, ho subito recuperato tutti gli ingredienti necessari e mi sono messa all’opera con la preparazione della torta Bounty, dove il sapore del cocco è protagonista assoluto e rende ogni morso ancora più magico.
Torta Bounty facile: questa ricetta ha rivoluzionato la mia merenda
Questa torta ha davvero cambiato il mio modo di fare merenda, rendendola ancora più golosa. È composta da pochissimi ingredienti, tutti facili da trovare, e ti assicuro che lascerà i tuoi ospiti senza parole. Un vero asso nella manica, ecco perché ti consiglio di prepararla insieme a me, già da oggi!
Ecco gli ingredienti che ci serviranno (tutti facilmente reperibili):
- 8 uova,
- 250 grammi di zucchero,
- 220 grammi di farina,
- 40 grammi di cacao in polvere,
- 100 grammi di zucchero (per la crema),
- 260 ml di panna,
- 40 grammi di amido,
- 200 grammi di cocco rapé.

Ecco come preparare la torta al gusto Bounty
Iniziamo dalla base: il pan di Spagna. Prendi una ciotola abbastanza capiente e metti al suo interno le uova. Montale con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso, poi aggiungi lo zucchero e la farina. A seguire, incorpora anche il cacao in polvere e un pizzico di sale.
Fai attenzione a mescolare tutto per bene, evitando la formazione di grumi. Se necessario, aiutati con un colino a maglie strette per setacciare le polveri.
Versa l’impasto in una teglia da circa 24 cm di diametro, precedentemente oliata e infarinata. Inforna a 180 gradi per 40 minuti. Cinque minuti prima del termine, apri il forno per verificare la cottura con uno stecchino. Poi lascia lo sportello semi-aperto per 10 minuti, quindi sforna e lascia raffreddare completamente. Nel frattempo, monta la panna e lavorala con 100 g di zucchero e 200 g di cocco rapé, finché non ottieni un composto denso e leggermente granuloso.
LEGGI ANCHE -> Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Quando sia la crema che il pan di Spagna saranno ben freddi, taglia la base in due dischi e farcisci con la crema preparata. Rimonta la torta e riponila in frigorifero per almeno tre ore prima di servirla. È così buona che anche tu non potrai più farne a meno!
Inoltre, puoi conservarla tranquillamente in frigo per circa quattro giorni, e sarà sempre perfetta. Una merenda semplice, golosa, e con un tocco esotico che piace proprio a tutti.
LEGGI ANCHE -> Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più
LEGGI ANCHE -> Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura