La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao e castagne è la vera coccola dell’autunno appena iniziato!

Se cerchi un dolce che sappia di casa, di autunno e di ricordi, questa torta soffice al cacao e castagne è proprio quella giusta.

torta cacao e castagne ricettasprint
torta cacao e castagne ricettasprint

È una di quelle ricette che sembrano uscite dal quadernetto ingiallito delle nonne: pochi ingredienti, gesti semplici ed un profumo che riempie tutta la cucina.

La torta cacao e castagne la faccio anche quando ho ospiti a cena e non mi tradisce mai

Niente complicazioni o passaggi da chef, ti servirà solo una ciotola, una frusta ed un po’ di tempo e questo è facile, soprattutto quando iniziano le giornate fredde e si sta più in casa. Le castagne, protagoniste in questo mese di di ottobre, regalano a questa torta una dolcezza naturale ed una consistenza morbida che si scioglie in bocca e la rendono il dolce perfetto per la colazione o per la merenda, da accompagnare con un caffè o una tazza di latte caldo.

Non è una torta sofisticata o da grandi occasioni, eppure ti farà fare sempre un figurone anche se hai ospiti che vuoi stupire perché è una ricetta autentica, di quelle che profumano di famiglia e di forno acceso. Ti basta un’ora scarsa per prepararla, ma il suo sapore resterà con te molto più a lungo. Soffice e genuina, è una di quelle torte che sanno trasformare una mattina qualsiasi in un piccolo momento di felicità: basta una sola fetta e sentirai subito tutto il calore ed il sapore dell’autunno!

Ingredienti per 4 persone

  • 250 gr di farina di castagne
  • 60 gr di cacao amaro in polvere
  • 2 uova
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 70 ml di olio di semi
  • 200 ml di latte
  • Una bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di cannella

Preparazione della torta soffice cacao e castagne

  1. Iniziate montando le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, quindi aggiungete il latte a temperatura ambiente a filo alternando con l’olio di semi, sempre continuando ad amalgamare con le fruste. Una volta ottenuto un composto omogeneo, mettetelo un attimo da parte.
  2. Setacciate in un recipiente capiente la farina di castagne, il cacao amaro in polvere, la cannella ed il lievito in polvere del dolci tutto insieme in modo da avere un mix uniforme, quindi inziate ad incorporare gli ingredienti secchi nei liquidi procedendo un cucchiaio alla volta per evitare la formazione di grumi.
  3. A questo punto ottenuto un impasto liscio e fluido, imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 22 centimetri e versatelo al suo interno. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35/40 minuti o anche prima, se lo stecchino infilato al centro uscirà asciutto. Al termine estraete la torta, fatela raffreddare e sformatela: servitela così o con una spolverata di zucchero a velo, buon appetito!