Il dolce al bicchiere è un classico dessert che piace a tutti, si prepara facilmente e in pochi minuti. Un dolcetto cremoso e delicato che non può mancare sulle nostre tavole a Natale.
Questa ricetta dolce si prepara con semplici ingredienti, perfetta da servire tutto l’anno, ma è perfetta anche a Natale. Gli ingredienti necessari sono facilmente reperibili, non solo se volete potete preparare questo dessert in bicchiere con della torta avanzata al cacao. Un dessert di fine pasto un pò diverso dal classico pandoro, panettone o tronchetto. Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta e stupire tutti, ne andranno davvero ghiotti.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Dolcetti sofficissimi | Indovina l’ingrediente segreto che tutti hanno in casa
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questo dessert in bicchiere, iniziate mettere in un piatto le fette di torta, dovrete ricavare dei dischi precisi. Poi lavorate con le fruste elettriche la panna si deve montare bene, appena terminato tenete da parte. In un’altra ciotola mettete il mascarpone e lo zucchero, montate per bene così da ottenere un composto omogeneo e cremoso.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Tre ingredienti e meno di 5 euro | Per questo dessert natalizio da urlo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Belli e golosi | Fatti col cuore e senza sforzo | Il regalo di Natale perfetto
Incorporate bene la panna al mascarpone, aiutatevi con la spatola. Mettete in un bicchiere una fetta di torta e distribuite un pò di sciroppo, coprite con la crema, aggiungete la confettura di amarene e poi coprite per bene con un’altra fetta di torta, crema ed infine decorate con il cioccolato. Proseguite con gli latri bicchieri e poi servite!
Buona Colazione o Pausa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che questa ricetta è virale, il plumcake con gocce di cioccolato senza lattosio…
C’è chi la chiama tisana “sciogli grasso”, chi la considera una piccola arma segreta da…
Mi era avanzata della quinoa e ci ho fatto delle polpette al forno con verdure…
Avevo mezzo cavolo viola, un po’ di feta e ho fatto un contorno veloce che…
Finalmente arriva l'autunno, non mi faccio sfuggire l'occasione di preparare la mia torta di zucca…
Anna Moroni ci delizia con una ricetta spettacolare: gli spaghetti basilico e limone, cremosi ed…