La Torta al caffè espresso è favolosa! Soffice, gustosa e rigenerante, fin dal primo morso si scioglie in bocca coccolando il palato con il suo gusto brioso e energizzante.
La Torta al caffè espresso è fantastica! Morbida e invitante, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne una fetta, anche solo er assaggiarla. Tutti possono prepararla: anche chi non ha alcuna nozione di pasticceria, e il risultato è sempre buonissimo. Provatela a colazione accompagnandola con una bella tazza di latte, ed è subito un successone!
Vista la presenza della caffeina, è sconsigliato far mangiare questa ghiottoneria ai minori di 14 anni. Preparata con pochi ingredienti, e tutti economici e presenti in ogni cucina, questa è una ghiottoneria profumata, buonissima e amica del portafogli che va a ruba in un attimo.
La Torta al caffè espresso è eccezionale! Tenera e golosa, tuti vogliono mangiala, anche in più occasioni durante il giorno.
Perfetta per iniziare la giornata con il piede giusto, è anche ottima assaporata come merendina delle 17:00 con le amiche. Fatta in un lampo, haun solo difetto: questa torta è talmente buona che terminerà in ancor meno tempo di quello che avete impiegato a prepararla.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno ventilato, 165° per 55-60 minuti
Montate le uova con lo zucchero e inglobate a filo l’olio e poi il latte. Procedete incorporando un cucchiaio alla volta la farina e, infine, il lievito. Aromatizzate con il caffè e trasferite l’impasto uniforme in uno stampo a ciambella per 6 persone imburrato e infarinato.
Leggi anche: Torta rovesciata salata alla contadina, tutta in padella e senza forno: facile ed economica
Leggi anche: Basta insalata di polpo, ecco la versione con i gamberi strepitosa da fare alla Vigilia di Natale
Leggi anche: Cena veloce e facilissima per tutta la famiglia con soli tre ingredienti che hai in casa
Livellate la superficie e cuocete in forno ventilato a 165° per 55-60 minuti. A fine cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di sformarlo su un vassoio sottotorta e spolverizzarlo con dello zucchero a velo.
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…