PRESENTAZIONE
La torta campagnola è un dolce semplice ricco di ingredienti naturali.
Una torta classica dal gusto delicato, ideale a colazione inzuppata nel latte o per una sana merenda insieme ad una tazza di tè.
Incontra il gusto di tutti infatti piace ai grandi e piccini.
Insomma un dolce versatile super gustoso.
Mettiamoci a lavoro.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta soffice al limone
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
In un recipiente lavorate le uova con lo zucchero, ottenendo così un composto chiaro e spumoso.
Unite l’olio e la fecola insieme alla farina setacciata, amalgamate bene il composto.
Aggiungete la vanillina, un pizzico di sale, la buccia del limone grattugiata, e la bustina di lievito sciolto in mezzo bicchiere di latte.
Mescolate tutti gli ingredienti e rovesciate l’impasto in una tortiera dal diametro di 22 cm, precedentemente imburrata e infarinata.
Cuocete nel forno preriscaldato a 180 C per 35/ 40 minuti
Potete servire la vostra torta campagnola spolverizzata di zucchero a velo.
Buon Appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: ciambellone bigusto
Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…