La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione e merenda, scopri i segreti per mantenerla morbida!
Questa torta è un dolce perfetto per chi vuole concedersi una coccola genuina senza rinunciare al gusto a prova di celiaco. Morbida, profumata e leggermente umida, al primo morso questa torta ti conquista.

Ha un sapore naturalmente dolce dato dalle carote e alla sua consistenza soffice, la puoi servire a colazione, la merenda o un fine pasto leggero. La ricetta senza glutine è perfetta per i celiaci o chi ha intolleranze al glutine o per chi vuole sperimentare alternative più leggere ai dolci tradizionali. Se vuoi puoi arricchirla con noci, mandorle, cannella o una glassa leggera di zucchero a velo o formaggio cremoso. A te la scelta.
Torta carote senza glutine: la ricetta perfetta
Dopo la preparazione se vuoi mantenere la torta morbida e fragrante procedere così. Mettere la torta a temperatura ambiente, avvolgendola nella pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, dura fino a 3-4 giorni. In alternativa la puoi mettere in frigorifero se la torta è stata decorata con la crema o glassa, coprire e tenerla per 5-6 giorni.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40-45 minuti
Tempo totale: 50-55 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 8 persone
- 4 uova
- 270 g di carote grattugiate finemente
- 210 g di zucchero di canna grezzo
- 175 ml di olio di semi di girasole
- 200 g di farina di riso
- 100 g di fecola di patate senza glutine
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine
- buccia di un limone non trattato
- 1 bustina di vanillina
COME SI PREPARA LA TORTA GLUTEN FREE
- Iniziare a preriscaldare il forno a 180°C, poi imburriamo la teglia infariniamo con farina di riso.
- Preparare l’impasto, in una ciotola ampia mettiamo le uova sgusciate, uniamo lo zucchero di canna integrale, lavoriamo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio a filo continuando a mescolare, unisci le carote grattugiate (lavarle prima) e mescola delicatamente.
- Incorporare gli ingredienti secchi, ma setaccia la farina e la fecola senza glutine con il lievito, unire anche la buccia grattugiata del limone.
- Aggiungi poco alla volta al composto umido, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
- Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie e inforna per 40-45 minuti (prova stecchino prima di spegnere il forno.
- Lasciare raffreddare il dolce nella tortiera per 10 minuti, poi trasferisci su una griglia per completare il raffreddamento.
- Spolvera con zucchero a velo prima di servire, oppure aggiungi una leggera glassa al formaggio cremoso.