Torta+al+cioccolato+per+diabetici%2C++buona+anche+per+tutti%3A+leggera%2C+senza+grassi+e+zuccheri
ricettasprint
/torta-cioccolato-diabetici-ricetta/amp/

Torta al cioccolato per diabetici, buona anche per tutti: leggera, senza grassi e zuccheri

Preparate una torta al cioccolato per diabetici sembra impossibile, eppure bastano poche mosse per un dolce invitante e senza rinunce

In teoria chi soffre di diabete non può avvicinarsi ad un dolce, nemmeno ad una squisita torta al cioccolato. In pratica però possiamo aggirare l’ostacolo con qualche trucco che non modifica il gusto finale.
La torta al cioccolato per diabetici è un dolce leggero, in tutti i sensi. Una via di mezzo tra una ciambella e un plumcake, soffice e golosa al punto giusto.

ricettasprint

Per preparare l’impasto non abbiamo bisogno di burro, latte e uova, oltre che di zucchero sostituito dalla stevia. Il risultato finale è quello di un dolce adatto a chi è vegano o intollerante a latte e uova.
Non ci sono grassi, basta amalgamare tutti gli ingredienti in una mossa sola e aspettare che il forno faccia il suo lavoro. Più facile di così, non è possibile.

Torta al cioccolato per diabetici, al alternative allo zucchero

Al posto della stevia possiamo anche utilizzare anche l’eritritolo, un dolcificante di origine naturale senza calorie e che non intacca i livelli della glicemia e ha un sapore fresco e piacevole.

Ingredienti:
300 g farina 00
50 g cacao amaro in polvere
55 g stevia
120 g olio di semi
1 bustina lievito in polvere per dolci

 

Preparazione: Torta al cioccolato per diabetici

ricettasprint

Il procedimento per questa torta è facile e intuitivo al tempo stesso. Prendiamo una ciotola e versiamo la farina, il cacao amaro in polvere, l’acqua e l’olio di semi. Poi aggiungiamo anche la stevia in polvere e il lievito.

leggi anche: Biscottini alle mele che si sciolgono in bocca, ricetta salva frutta

Con l’aiuto di una frusta elettrica mescoliamo bene tutti gli ingredienti a velocità bassa fino a quando otteniamo una base liscia e omogenea. Non dobbiamo preoccuparci se ci sembra anche troppo densa, in realtà è normale che sia così.

ricettasprint

Prendiamo l’impasto della torta al cioccolato per diabetici in uno stampo rotondo con parete apribile da 24 cm di diametro e lasciamo cuocere il dolce in forno preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.

leggi anche:Ciambelline dolci al vino bianco, i biscotti della tradizione che preparavano le nostre nonne

Il tempo in realtĂ  dipende dal nostro forno e ricordiamoci di fare sempre la prova stecchino prima di sfornare.
Lasciamo raffreddare bene prima di servire la torta.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Ristrutturati la cucina senza un euro, compra anche il piano cottura a induzione, te lo paga in toto lo Stato

Il 2025 è l’anno giusto se vuoi ristrutturare la cucina senza spendere un euro, soprattutto…

7 minuti ago
  • Primo piatto

La pasta con le vongole senza cremina non è niente di che, me l’ha detto il mio chef preferito | Ormai faccio solo così

La pasta con le vongole in estate non può mai mancare in tavola durante i…

37 minuti ago
  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

2 ore ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

3 ore ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto piĂą amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

3 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perchĂ©…

4 ore ago