Torta+di+cioccolato+e+mandorle%3A+la+merenda+diventa+TOP
ricettasprint
/torta-cioccolato-mandorle-ricetta/amp/
Dolci

Torta di cioccolato e mandorle: la merenda diventa TOP

Cioccolato e mandorle, una combinazione vincente: preparate questa torta così morbida e profumata, solo così la merenda sarà super

Cioccolato e frutta secca, un mix sempre vincente quando ci sono di mezzo i dolci. Alcuni sono più complicati o comunque richiedono una preparazione lunga. Altri però sono assolutamente semplici nella lavorazione e strepitosi da mangiare.

ricettasprint

Private questa torta di cioccolato e mandorle, semplicemente perfetta per una merenda top o per una colazione golosa. Il risultato finale è quello di un dolce morbido e molto profumato, adatto agli adulti e ai bambini ma soprattutto non troppo calorico.

Torta di cioccolato e mandorle, il liquore serve

Il liquore in questa torta ci serve per dare un po’ di profumo ma anche un po’ di umidità nell’impasto. Al posto del cognac possiamo usare del rum oppure un liquore profumato all’arancia, tipo il Cointreau.

Potrebbe piacerti anche: Torta di Mele con Crema Pasticcera | dolce originale e sorprendente

Ingredienti:
150 g di farina 00

160 g di mandorle spellate
130 g di zucchero di canna
40 g di cacao amaro in polvere
120 ml di olio extravergine di oliva
2 uova grandi
10 g di lievito per dolci
1 cucchiaio di cognac
zucchero a velo

Preparazione: Torta di cioccolato e mandorle

ricettasprint

Versiamo le mandorle già spellate insieme a 30 grammi di zucchero nel boccale del mixer e cominciamo a frullarli insieme. Non dobbiamo ottenere una polvere fine tipo farina, ma abbastanza grezza.

Potrebbe interessarti anche: Torta soffice al miele e vaniglia | Profumata e delicata

A parte in una ciotola setacciamo la farina insieme al lievito, poi aggiungiamo anche il cacao amaro in polvere (sempre setacciato) e mescoliamo tutto.
In un’altra ciotola versiamo lo zucchero di canna e l’olio extravergine di oliva cominciando a mescolarli con le fruste elettriche. Poi aggiungiamo un uovo alla volta e solo quando è stato incorporato il primo passiamo al secondo e così via.

ricettasprint

Lavoriamo tutti gli ingredienti con le fruste per 5 minuti e a quel punto uniamo anche le mandorle mescolate con lo zucchero. Infine incorporiamo il mix di farina, lievito e cacao amaro, un pugnetto alla volta, fino a quando è tutto ben amalgamato. Per ultimo aggiungiamo anche il cognac, mescoliamo ancora e la base per la torta di cioccolato e mandorle è pronta.

Potrebbe interessarti anche: Torta al Mandarino | Il dolce ideale per i pomeriggi d’inverno

Senza bisogno di far lievitare, versiamo il composto in uno stampo da 22 cm leggermente oleato e infiliamo in forno preriscaldato per 45′ a 180°. Alla fine facciamo la prova dello stecchino, tiriamo fuori e lasciamo intiepidire prima di sformarla. Spolveriamo con lo zucchero a velo e possiamo portare in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

56 minuti ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

2 ore ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

3 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

4 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

5 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

6 ore ago