Torta+Prima+Comunione%3A+realizzazione+del+Calice
ricettasprint
/torta-comunione-realizzazione-del-calice/amp/
News

Torta Prima Comunione: realizzazione del Calice

DECORAZIONE TORTA DELLA PRIMA COMUNIONE: IL CALICE

La primavera si sta avvicinando e con essa il periodo delle celebrazioni cristiane per il Sacramento della Prima Comunione.

Con questo articolo voglio raccontarvi come ho realizzato il Calice per decorare la Torta della Prima Comunione di mia figlia.

Dopo aver ragionato un po’ con lei su una decorazione che richiamasse i simboli di questo importante Sacramento, ho cercato sul web qualche video tutorial per capire in che modo procedere. Una volta apprese le informazioni che mi servivano, ho proceduto ma, come al solito, di testa mia!

Occorrente:

Pasta di zucchero bianca

Colore alimentare in polvere Oro

Pennelli per il Cake Design

Una base di polistirolo

2 ciotole da macedonia in plastica (150 cc)

2 spiedini di legno

Un matterello per cake design

Un coppapasta a forma di fiore grande diametro 10 cm. ed uno piccolo diametro 6 cm.

Un coltellino affilato o un bisturi da cake design

accessorio per cake design a forma di smerlatura

Procedimento:

Dopo aver rovesciato una ciotola di plastica sul piano da lavoro,  con il matterello ho steso un disco di pasta di zucchero allo spessore di circa 5 mm. e largo abbastanza da ricoprire completamente la ciotola.

Ho ricoperto la ciotola e fatto aderire completamente la pasta di zucchero con le mani, accompagnando i movimenti circolari con una leggera pressione, con il bisturi ho tagliato la pasta in eccesso.

Mantenendo rovesciata la ciotola,  ho praticato un foro esattamente al centro della base (sarà fondamentale per il montaggio finale). Ho lasciato la ciotola in questa posizione fino all’asciugatura.

Dopo aver steso la pasta di zucchero allo spessore di 3 mm. ho ricavato un rettangolo di circa 20×10 cm., con il coppapasta smerlatore ed un beccuccio liscio piccolo (max. 2 mm diametro), ho realizzato una smerlatura di pizzo alla tovaglietta da porre sopra il Calice.

Dopo aver coperto la seconda coppetta con la pellicola per alimenti,  vi ho poggiato la tovaglietta appena realizzata, centrandola e piegando i bordi verso il basso, facendo assumere una posizione naturale come se fosse stata di stoffa.

La base del Calice è stata realizzata con il coppapasta a fiore grande forato al centro ed incollato con acqua alla base della ciotola avendo molta cura di far combaciare perfettamente i fori centrali.

Il gambo del calice è un cilindro di pasta di zucchero largo circa 2,5 cm. ed alto 4 cm. forato al centro per tutta la sua altezza.

La base del gambo è stata realizzata con il coppapasta fiore piccolo. Praticando un foro esattamente al centro del fiore.

Ho inserito lo spiedino perpendicolarmente nella base di polistirolo (fondamentale per realizzare il calice dritto), poi ho infilato prima il cilindro basso,  poi il fiore piccolo, (la decorazione per la base), infine ho posizionato il gambo del Calice.

Per realizzare le ostie ho steso la pasta di zucchero molto sottile e ricavato 5 piccoli dischi.

Una volta asciugati tutti i componenti, ho assemblato il Calice.

Una volta separato la ciotola in pasta di zucchero da quella in plastica, ho unito la ciotola ed il gambo del Calice nello spiedino.

Il bordo superiore del calice è composto da due cordini di pasta di zucchero intrecciati tra loro ed attaccati al bordo superiore del Calice.

Le parti in oro sono state dipinte con il colorante in polvere diluito con poche gocce di limoncello, e  ripetuto l’operazione fino ad ottenere un colore soddisfacente.

Una volta asciutto, ho terminato l’assemblaggio ponendo la tovaglietta sul bordo del Calice ed inserito le ostie, facendo in modo che fossero ben visibili e sporgenti dal bordo.

Per concludere, ho realizzato le calle e le foglie che ho poi utilizzato per terminare la decorazione della torta.

Questo è il risultato finale.

A breve la ricetta della torta!

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Mangia questo prima di ogni pasto per dimagrire, è l’unico modo per perdere più chili

Si torna a parlare nuovamente di dieta e di come poter trovare la perfetta forma…

7 minuti ago
  • Dolci

Ho unito le fragole al cioccolato bianco per non perdere neanche un grammo, non sia mai! Credetemi altro che gelato!

Mousse di cioccolato bianco e fragole: ragazzi che combo pazzesca! Così buona che ci ha…

1 ora ago
  • Dolci

Addio crostate banali e tradizionali, faccio una farcia unica nel suo stile, altro che prodotti del fornaio

Lascia perdere la solita crostata alla marmellata e falla all'arancia, mentre cuoce già t'innamori, il…

2 ore ago
  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

10 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

10 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

11 ore ago