Torta+contadina%2C+solo+olio+extra+vergine+di+oliva%2C+quindi+zero+grassi%2C+il+cavallo+di+battaglia+di+mia+nonna%2C+%C3%A8+buonissima%2C+l%26%238217%3Bolio+non+lo+senti+proprio
ricettasprint
/torta-contadina-solo-olio-extra-vergine-di-oliva-quindi-zero-grassi-il-cavallo-di-battaglia-di-mia-nonna-e-buonissima-lolio-non-lo-senti-proprio/amp/
Dolci

Torta contadina, solo olio extra vergine di oliva, quindi zero grassi, il cavallo di battaglia di mia nonna, è buonissima, l’olio non lo senti proprio

Torta contadina solo olio extravergine di oliva Quindi zero grassi il cavallo di battaglia di mia nonna è buonissima, l’olio non lo senti proprio; è una delicatissima torta ineguagliabile.

Questa torta sa di casa di mani e infarinate e di colazione lente mia nonna la chiamava la torta contadina perché è fatta con quello che c’era in campagna niente burro solo olio buono, uova fresche e un po’ di scorza di limone.

torta contadina, solo olio extra vergine di oliva, quindi zero grassi, il cavallo di battaglia di mia nonna, è buonissima, l’olio non lo senti proprio

Una fetta tira l’altra, è profumata, semplice e sorprendentemente soffice. La cosa incredibile è che l’olio extravergine non si sente, anzi esalta il profumo degli ingredienti e rende l’impasto leggero ma pieno di gusto.

La torta contadina

Io la preparo spesso la domenica poi la taglio a fette e la mangia durante la settimana resta morbida e non si secca

ingredienti

  • farina 00 250 g
  • zucchero 150
  • uova 3
  • olio extravergine di oliva 80 ml
  • latte 100 ml
  • lievito per dolci 1 bustina
  • scorza di limone
  • un pizzico di sale

Torta contadina, solo olio extra vergine di oliva, quindi zero grassi, il cavallo di battaglia di mia nonna, è buonissima, l’olio non lo senti proprio. Procedimento

Monto le uova con lo zucchero con una frusta a mano elettrica finché diventano chiare e spumose aggiungo a filo l’olio extravergine continuando a mescolare Non avere paura dell’olio usano uno leggero fruttato e vedrai che si armonizza perfettamente.

leggi anche:Ho detto addio alle merendine tristi: ora mangio questa torta alle pere e cioccolato, e la bilancia ringrazia

Come fare la torta contadina

Aggiungo il latte a temperatura ambiente la scorza di limone e un pizzico di sale poi incorporo la farina setacciata con il lievito un po’ alla volta verso l’impasto in una tortiera oliata e infarinata in forno a 180 gradi per circa 35 minuti quando senti il profumo uscire dal forno è pronta.

leggi anche:Torta morbidissima al cioccolato, senza farina e senza uova con meno di 150 kcal

leggi anche:Torta al latte caldo nel frullatore 3 minuti e la informi, ti viene altissima per un semplice motivo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Così il salmone diventa irresistibile: in pasta sfoglia è perfetto, il secondo elegante e raffinato, fa subito Natale

Il salmone in pasta sfoglia è una ricetta elegante, veloce e scenografica, croccantissimo fuori morbido…

15 minuti ago
  • News

L’oggetto più sporco lo trovi in cucina, tutti lo ignorano ma è pericoloso!

Si torna a parlare di pulizie in cucina, soprattutto in relazione a quello che è…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Cosce di pollo alla birra, ci metto una punta di senape e ti do la dritta della sera

Cosce di pollo alla birra, ci metto una punta di senape e ti do la…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la scoprire

Bocconcini succosi e sfiziosi? I miei, di maiale e con una cremina rustica tutta la…

10 ore ago
  • Dolci

Uova strapazzate al cioccolato, la colazione super proteica è presto servita

La ricetta di queste uova strapazzate cambierà completamente la vostra dieta: saranno così buone e…

11 ore ago
  • Dolci

Torta al cioccolato e fichi secchi, chi se la scorda più: basta un morso e te la sogni pure la notte

Una torta al cioccolato e fichi secchi così, te la sogni pure la notte: così…

12 ore ago