Torta+cremosa+alla+ricotta+e+cioccolato+%7C+Delicata+che+si+scioglie+in+bocca
ricettasprint
/torta-cremosa-alla-ricotta-e-cioccolato-delicata-che-si-scioglie-in-bocca/amp/

Torta cremosa alla ricotta e cioccolato | Delicata che si scioglie in bocca

Torta cremosa alla ricotta e cioccolato ricettasprint

La torta cremosa alla ricotta e cioccolato è una scoperta di golosità ad ogni assaggio. Buona, genuina e facilissima da realizzare, ha una consistenza morbida che si scioglie in bocca e risulta veramente piacevole all’assaggio. Perfetta per essere portata in tavola quando avete ospiti speciali che volete stupire, ma anche per una semplice colazione o merenda per voi ed i vostri bambini. Tutti la adoreranno, per il suo ricco tocco al cioccolato fondente e la delicatezza della ricotta che rende tutto ancora più piacevole da assaporare. Una ricetta veloce, alla portata anche di chi non ha grande dimestichezza ai fornelli e senza dubbio favolosa!

Potrebbe piacerti anche: Torta di frolla all’uva | Dolce semplice e veloce per la domenica
Oppure: Muffin farina di castagne e cioccolato | Dolcetti deliziosi, veloci e leggeri

Ingredienti         

Farina 00 250 gr
Ricotta vaccina 250 gr

Cioccolato fondente 150 gr
Uova 3
Zucchero 180 gr
Burro 100 gr
Una bustina di lievito in polvere per dolci
Latte intero 40 ml
Zucchero a velo per spolverizzare q.b.

Preparazione della torta cremosa

Per realizzare questo dessert, dovete innanzitutto setacciare la ricotta e metterla da parte. Dividete gli albumi dai tuorli e metteteli in due recipienti diversi. Montate gli albumi a neve ferma con le fruste elettriche e trasferiteli in frigorifero. Unite lo zucchero ai tuorli e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Fondete il burro insieme al cioccolato fondente tritato grossolanamente  a bagnomaria, lasciate intiepidire mescolando velocemente.

Aggiungete ai tuorli, poi unite anche la ricotta poco alla volta. A questo punto aggiungete poco alla volta gli albumi mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Setacciate all’interno farina e lievito sempre incorporandoli con la spatola seguendo lo stesso procedimento. Infine unite il latte a temperatura ambiente mescolando fino a che sia completamente assorbito.

Trasferite l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato del diametro di circa 22 centimetri e distribuitelo sulla base, livellandolo con una spatola. Cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti in modalità ventilata: fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura. Fate raffreddare completamente prima di  sformarla. Cospargetela con una bella spolverata di zucchero a velo e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

58 minuti ago
  • News

Antonella Clerici senza freni su Vittorio Garrone | Dietro le quinte un vero shock

Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…

2 ore ago
  • Finger Food

Il crostone più buono dell’anno è questo: spendi meno di 5 euro e svolti la cena

Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…

4 ore ago
  • News

Va sempre a male la zucca? Ovvio ti ostini a fare sempre gli stessi errori con il segreto della nonna dura settimane

Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…

7 ore ago
  • News

Carlo Cracco beccato insieme a quella bionda che non è sua moglie

Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…

8 ore ago
  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

9 ore ago