La bontà arriva in cucina con questo dolce che stiamo per preparare insieme a voi. Golosissimo, pronto in poco tempo e soprattutto piacerà a tutti, grandi e piccini. Ottimo per la colazione, ma anche per il dopo pranzo e la merenda del pomeriggio.
Quando hai voglia di addolcire al tua giornata, questo è il dolce giusto che fa per te. Cosa aspetti a prepararlo? Vedrai che c’è già chi ha l’acquolina in bocca.
Ti invitiamo a proseguire con la lettura della ricetta per scoprire quali ingredienti ti occorrono. E se ti manca qualcosa, corri subito al supermercato, perché questo dolce non può aspettare.
Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamo subito mani in pasta.
Ingredienti
Per la crema
Tempo di preparazione: 40 minuti
Iniziamo con lo sminuzzare i biscotti e metterli all’interno di una ciotola, uniamoci il burro fuso e mescoliamo. prendiamo, poi, uno stampo a cerniera, foderiamo il forno con la carta forno e aggiungiamoci il composto al suo interno. Livelliamo per bene e mettiamo a rassodare in frigo.
Per la crema, invece, iniziamo con il preparare il caffè. Mettiamo anche in ammollo, in acqua fredda la gelatina, e il mascarpone in una ciotola. Iniziamo a lavorare quest’ultimo e uniamoci anche lo zucchero.
Mescoliamo ancora. Quando la gelatina sarà ammollata, sciogliamola all’interno del caffè. Mescoliamo e, quando sarà pronta, uniamola al mascarpone.
Nel frattempo, sminuzziamo anche il cioccolato fondente. Riprendiamo la base dal frigo e iniziamo a mettere sul fondo metà dose di cioccolato appena spezzettato. Versiamoci sopra la crema, livelliamola e mettiamo di nuovo in frigo a raffreddare per 5 ore.
Quando sarà pronta per esser servita, spolveriamola con l’altra metà di cioccolato che avevamo messo da parte.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…