Torta+cuor+di+mele%2C+una+fantastica+frolla+che+racchiude+un+ripieno+dolcissimo
ricettasprint
/torta-cuor-di-mele-fantastica-frolla/amp/
Dolci

Torta cuor di mele, una fantastica frolla che racchiude un ripieno dolcissimo

C’è una bontà pronta da sfornare e facile facile da preparare: è la torta cuor di mele, casereccia e genuina

Questa non è la classica torta di mele, ma molto più ricca. Una base di pasta frolla, un ripieno di mele e marmellata per un ripieno dolce e goloso.

rocettasprint

Sarà impossibile resistere.

Torta cuor di mele, la marmellata fa la differenza

Le mele non sono intercambiabili, ma la marmellata sì. Se non ci piace quella di pesche possiamo usarne una a base di albicocche.

 

Ingredienti:
Per la pasta frolla
400 g di farina
200 g di burro
4 tuorli
150 g di zucchero a velo
1 limone

150 g di zucchero a velo
1 stecca di vaniglia
1 pizzico di sale
Per il ripieno
4 mele golden
150 g di marmellata di pesche
25 g di burro
40 g di zucchero semolato
1 limone
30 ml latte

 

Preparazione:

ricettasprint

La prima operazione da fare è il ripieno che deve essere bello asciutto prima di andare a farcire la crostata. Laviamo bene le mele, poi sbucciamole e affettiamole. Poi teniamo da parte 4 fettine per decorare la torta alla fine e tagliamo a dadini le altre.

Prendiamo una padella e versiamo il burro, lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone non trattato e i dadini di mele. Facciamo cuocere per 20 minuti a fiamma bassa, mescolando con un cucchiaio di legno, in modo che le mele perdano la loro acqua.

 

Leggi anche: Crostata morbida al nesquik con panna e frutta, veloce e golosa preparata col bimby

Leggi anche: Biscotti da colazione senza burro: per un risveglio goloso ma leggero. Ricetta con o senza Bimby

Passati i 20 minuti uniamo la marmellata di pesche e lasciamo cuocere ancora per 5 minuti e poi spegniamo il fuoco. Togliamo dal fuoco e teniamo da parte.
Ora passiamo alla pasta frolla. Tiriamo fuori il burro dal frigo e tagliamolo a pezzetti. Poi aggiungiamo la farina setacciata, lo zucchero a velo, la buccia grattugiata di un altro limone, o semini di una stecca di vaniglia e il sale.

ricettasprint

Possiamo lavorare tutto in una planetaria oppure direttamente con le mani, che dà anche più soddisfazione. Quando il composto comincia a diventare sabbioso aggiungiamo i tuorli d’uovo e poi continuiamo ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e mettiamo in frigo per 1 ora.

Preriscaldiamo il forno a 180° e imburriamo leggermente uno stampo da crostata da 24 cm di diametro. Poi prendiamo metà dell’impasto e livelliamolo con un mattarello. Stendiamolo sulla base dello stampo e bucherelliamo il fondo con i rebbi della forchetta

Riempiamo la base della crostata con il ripieno di mele e poi copriamo con l’altra parte di pasta frolla, stesa sempre a cerchio. Poi con una forchetta ripieghiamo i bordi esterni verso il basso per sigillare bene.

Spennelliamo la superficie con del latte e decoriamo con le fettine di mela tenute da parte. Poi informiamo nella parte centrale del forno a 180° per 50 minuti.
Quando la torta è pronta, lasciamola raffreddare completamente prima di sformarla e portarla in tavola

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint

 

 

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Bevande

Tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati, ti senti subito meglio, 3 ricette da non perdere

Le ricette di tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati è questo quello…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

4 ore ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

4 ore ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

5 ore ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

6 ore ago