C’è una bontà pronta da sfornare e facile facile da preparare: è la torta cuor di mele, casereccia e genuina
Questa non è la classica torta di mele, ma molto più ricca. Una base di pasta frolla, un ripieno di mele e marmellata per un ripieno dolce e goloso.
Sarà impossibile resistere.
Le mele non sono intercambiabili, ma la marmellata sì. Se non ci piace quella di pesche possiamo usarne una a base di albicocche.
Ingredienti:
Per la pasta frolla
400 g di farina
200 g di burro
4 tuorli
150 g di zucchero a velo
1 limone
La prima operazione da fare è il ripieno che deve essere bello asciutto prima di andare a farcire la crostata. Laviamo bene le mele, poi sbucciamole e affettiamole. Poi teniamo da parte 4 fettine per decorare la torta alla fine e tagliamo a dadini le altre.
Leggi anche: Crostata morbida al nesquik con panna e frutta, veloce e golosa preparata col bimby
Leggi anche: Biscotti da colazione senza burro: per un risveglio goloso ma leggero. Ricetta con o senza Bimby
Passati i 20 minuti uniamo la marmellata di pesche e lasciamo cuocere ancora per 5 minuti e poi spegniamo il fuoco. Togliamo dal fuoco e teniamo da parte.
Ora passiamo alla pasta frolla. Tiriamo fuori il burro dal frigo e tagliamolo a pezzetti. Poi aggiungiamo la farina setacciata, lo zucchero a velo, la buccia grattugiata di un altro limone, o semini di una stecca di vaniglia e il sale.
Possiamo lavorare tutto in una planetaria oppure direttamente con le mani, che dà anche più soddisfazione. Quando il composto comincia a diventare sabbioso aggiungiamo i tuorli d’uovo e poi continuiamo ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e mettiamo in frigo per 1 ora.
Preriscaldiamo il forno a 180° e imburriamo leggermente uno stampo da crostata da 24 cm di diametro. Poi prendiamo metà dell’impasto e livelliamolo con un mattarello. Stendiamolo sulla base dello stampo e bucherelliamo il fondo con i rebbi della forchetta
Spennelliamo la superficie con del latte e decoriamo con le fettine di mela tenute da parte. Poi informiamo nella parte centrale del forno a 180° per 50 minuti.
Quando la torta è pronta, lasciamola raffreddare completamente prima di sformarla e portarla in tavola
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…