Torta+cuore+alla+crema+di+Natalia+Cattelani+%7C+E%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno
ricettasprint
/torta-cuore-alla-crema-di-natalia-cattelani-e-sempre-mezzogiorno/amp/
Dolci

Torta cuore alla crema di Natalia Cattelani | E’ Sempre Mezzogiorno

cuore alla crema con sorpresa di natalia cattelani ricettasprint

La torta cuore alla crema è una preparazione deliziosa presentata dalla chef Natalia Cattelani nel corso della trasmissione ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. La cuoca ha elaborato la ricetta specifica per celebrare la Festa della Mamma, ma può essere il dessert perfetto per qualsiasi occasione. Ideale per concludere un pranzo domenicale in famiglia oppure per celebrare un anniversario o il compleanno di una persona cara, è sempre una piacevole soluzione da replicare!

Il guscio di frolla friabile e burrosa racchiude una farcitura a base di crema pasticcera e cioccolato bianco, resa più ricca da due aggiunte a sorpresa: un letto di savoiardi ed amarene sciroppate che completano il viaggio di golosità. Insomma un dessert davvero unico, strepitoso, ma allo stesso tempo facilissimo da realizzare: poche e semplici preparazioni che anche chi ha una manualità veramente basilare può riuscire a fare. Il risultato finale sarà di grande effetto, un successo assicurato!

Potrebbe piacerti anche: Semifreddo al caffè di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: Profiteroles alle fragole di Sal De Riso | Ricetta E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

per la frolla:
300 g di farina 0
Un pizzico di sale
180 g di burro
120 g di zucchero
Un uovo

Un tuorlo
per la crema pasticcera:
4 tuorli
100 g zucchero
45 g amido di mais
500 ml latte
scorza di un limone
200 g cioccolato bianco
per guarnire:
10 amarene sciroppate
8 savoiardi
meringhe piccole q.b.
menta q.b.
per lo sciroppo:
80 g di acqua
Buccia di un limone
2 cucchiaini di zucchero

Preparazione della torta

Per realizzare questo dolce, iniziate con la realizzazione della pasta frolla. Impastate insieme velocemente la farina ed il burro fino ad ottenere la classica consistenza sabbiosa, poi aggiungete prima lo zucchero, il sale e successivamente le uova, una alla volta. Una volta ottenuto un composto omogeneo, formate un panetto ed avvolgetelo nella pellicola trasparente. Posizionate in frigorifero e fate riposare per mezz’ora. Intanto dedicatevi alla crema pasticcera: versate in un pentolino capiente i tuorli e lo zucchero.

Montateli con una frusta manuale, poi aggiungete l’amido di mais ed amalgamate. Aggiungete infine il latte a freddo, incorporate del tutto e trasferite sul fuoco. Unite la buccia di limone, accendete a fuoco dolce e cuocete finchè la crema abbia raggiunto la densità giusta. A questo punto spegnete, eliminate la buccia di limone e unite il cioccolato bianco tritato finemente. Mescolate ancora finchè quest’ultimo sia completamente sciolto e lasciate raffreddare completamente a temperatura ambiente con la pellicola a contatto. Riprendete la frolla e stendetela fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri: foderate la base dello stampo a cuore, poi dalla frolla restante ricavate le strisce che completeranno i bordi ben imburrati.

Bucherellate con i rebbi di una forchetta e cuocete in forno già caldo statico alla temperatura di 180 gradi per 20 minuti. Con la frolla restante potete realizzare ulteriori decorazioni con cui abbellire la torta. Al termine della cottura estraete e fate raffreddare completamente il guscio di frolla prima di sformarlo. Intanto preparate lo sciroppo, scaldando l’acqua con lo zucchero e la buccia di limone: fate raffreddare anche questo completamente. Riempite la sac a poche con la crema e spalmatene uno strato sottile sulla base del guscio di frolla.

Tagliate a metà i savoiardi, intingeteli nello sciroppo e distribuiteli sulla base. Aggiungete le amarene ed ultimate con ciuffi di crema, meringhette e menta. La vostra deliziosa torta con sorpresa è pronta per essere gustata!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

4 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago