Torta+del+nonno+favolosa%2C+un+tripudio+di+cioccolato+e+caff%C3%A8%3A+la+ricetta+facilissima+e+goduriosa
ricettasprint
/torta-del-nonno-favolosa-un-tripudio-di-cioccolato-e-caffe-la-ricetta-facilissima-e-goduriosa/amp/

Torta del nonno favolosa, un tripudio di cioccolato e caffè: la ricetta facilissima e goduriosa

La torta del nonno, uno dei più grandi classici della nostra gastronomia, chi non la conosce? Un guscio friabile di frolla che racchiude una ricca farcitura al cioccolato e caffè, tutta da gustare.

Non si può dire di no a questo dessert strepitoso, molto semplice da fare ed assolutamente godurioso grazie ad una combinazione di ingredienti veramente speciale.

Torta del nonno favolosa un tripudio di cioccolato e caffè ricettasprint

Nessuno riuscirà a resistere, ogni assaggio è un’anticipazione di paradiso!

Golosità all’ennesima potenza con un tocco deciso di caffè ed un sentore di rum che dona raffinatezza e gusto, il dolce perfetto per stupire

Pur essendo facilissimo da fare, niente di più di una semplice crostata si potrebbe quasi dire, è un dolce che si presenta benissimo. Un grande effetto scenico ed ancor di più un gusto veramente superiore alle aspettative, un mix perfetto di dolcezza e carattere che lo rende veramente unico nel suo genere. Se ci sono bambini, si può tranquillamente optare per una versione più semplice, senza caffè e liquore. L’invito però è quello di assaggiarla nella sua ricetta originale per poterne apprezzare tutte le sfumature di golosità!

Potrebbe piacerti anche: Torta tutto cioccolato senza farina, facilissima e quasi cremosa, si scioglie in bocca

Ingredienti

per la frolla:
250 gr di farina 00
120 gr di zucchero semolato

120 gr di burro freddo
50 gr di cacao amaro in polvere
2 uova
Una bustina di vanillina
per la crema:
350 ml di latte
80 ml di caffé
400 gr di cioccolato fondente
50 gr di burro
2 uova
80 gr di zucchero semolato
Un cucchiaino raso di rum per dolci
40 gr di amido di mais
30 gr di pinoli
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta del nonno

Per realizzare questo dolce favoloso iniziate preparando la frolla: versate la farina, il cacao, la vanillina, lo zucchero ed il burro freddo a pezzi in un mixer ed azionate velocemente per ottenere un composto sabbioso. Unite le uova ed azionate ancora, realizzate un panetto omogeneo ed avvolgetelo nella pellicola. Trasferitelo in frigorifero per mezz’ora. Trascorso il tempo necessario riprendete la frolla e foderate la base ed i bordi di uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, poi trasferitelo in frigorifero. Intanto preparate la crema: versate il latte ed il caffè in un pentolino ed accendete a fuoco dolce: dovrete scaldarlo senza arrivare al bollore.

In un recipiente amalgamate insieme velocemente con una frusta le uova, lo zucchero e l’amido. Prendete il latte e caffè e versatelo poco alla volta nel composto di uova mescolando continuamente, poi trasferite nuovamente tutto sul fuoco con la fiamma al minimo e continuate a cuocere amalgamando fino a raggiungere una consistenza fluida e cremosa.

Spegnete e fondete a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro ed il rum, poi aggiungetelo alla crema insieme ai pinoli mescolando velocemente e lasciate intiepidire un attimo. Riprendete la base di frolla, versate la crema e ricavate con l’impasto restante un disco bucherellato con cui sigillare la superficie ed i bordi. Trasferite in forno e cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti. Fate raffreddare, sformate e cospargete con zucchero a velo: et voilà, la vostra delizia è pronta!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

4 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

5 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

6 ore ago