Torta+della+nonna+al+bicchiere%2C+l%26%238217%3Beleganza+in+un+dolce+semplicissimo
ricettasprint
/torta-della-nonna-al-bicchiere-leleganza-in-un-dolce-semplicissimo/amp/

Torta della nonna al bicchiere, l’eleganza in un dolce semplicissimo

Voglia di un classico in una versione ancora più buona e facilmente trasportabile? Prepara la torta della nonna al bicchiere e sentirai che goduria

Fresca e cremosa, è il confort food per eccellenza che coccola e rilassa al tempo stesso. Facilissima da fare e anche piuttosto veloce, è la gustosità da favola che non puoi assolutamente perderti l’occasione di mangiare. Gustatela lentamente a  piccoli cucchiaini uno dietro l’altro e vi sembrerà fin da subito di toccare il cielo con un dito.

Torta della nonna al bicchiere, l’eleganza in un dolce semplicissimo ricettasprint

Profumatissima e di grande effetto scenico, nessuno sa resistere al desiderio di infilarci immediatamente un cucchiaino anche solo per assaggiarla. Profumatissima e praticamente irresistibile, che cosa potresti desiderare di più?

Torta della nonna: così è ancora più morbida e fantastica

Prepararla è facilissimo: bastano pochi ingredienti e pochi minuti. La maggior tempo la impiegherete per far raffreddare la crema e allora usate questo semplicissimo trucchetto che abbiamo descritto sotto, e vedrete che in ancora meno minuti potrete servire dei dolcini refrigeranti e semplicemente eccezionali che manderanno in estasi tutti quanti. Questi piccoli dolcini freddi infatti sono talmente buoni che spariscono dai bicchieri in ancora meno minuti di quelli che avete impiegato per prepararli.

  • Ingredienti per 2 persone
  • un cucchiaio di maizena
  • scorza di limone bio
  • 63 g di tuorli
  • 250 ml di latte parzialmente scremato
  • 65 g di biscotti secchi
  • alcuni pinoli
  • zucchero a velo aromatizzato alla cannella q.b.
  • 63 g di zucchero semolato

Procedimento per la ricetta della torta della nonna al bicchiere

Iniziate preparando la crema pasticcera scaldando il latte con la scorza di limone in un pentolino. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero e la maizena fino ad avere un composto cremoso. Trascorso il tempo necessario, togliete la scorza dell’agrume e unite a filo il latte bollente senza mai smettere di emulsionare il tutto per avere un composto omogeneo che trasferirete in una casseruola. Scaldate il tutto a fiamma dolce sempre emulsionando con la frusta fino ad avere una crema della consistenza desiderata che farete raffreddare in una ciotola raffreddata in frigo e coperta con pellicola a contatto.

Leggi anche: Fiori di zucca in pastella alla birra, asciutti e croccanti: ecco come fanno nei ristoranti a farli venire perfetti, il segreto non é quello che tutti dicono

Torta della nonna al bicchiere, l’eleganza in un dolce semplicissimo. Foto di ricettasprint

Leggi anche: Crema zero calorie, la prepari in 5 minuti e soddisfi la tua voglia di dolce stando in forma

Adesso frullate a più riprese i biscotti secchi in un mixer cucina fino ad avere un composto sabbioso omogeneo. In un padellino senza alcun condimento tostate i pinoli. Ora componete i due dolcini al cucchiaio: iniziate facendo uno strato di crema pasticcera che ricoprite con del composto sbriciolato. Ricoprite il tutto con un altro strato di crema e ripetete le stesse operazioni sino ad esaurimento degli ingredienti. Decorate con dei pinoli, spolverizzateli con lo zucchero a velo aromatizzato alla cannella e fate riposare il tutto in frigo per alcuni minuti prima di servirli.

Leggi anche: Pancake alla crema di arachidi, non puoi resistergli, farai sicuramente anche il bis

Torta della nonna al bicchiere, l’eleganza in un dolce semplicissimo. Foto di ricettasprint
Torta della nonna al bicchiere, l’eleganza in un dolce semplicissimo. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

9 minuti ago
  • Finger Food

Ma quale pizzette rosse e rustici, i miei aperitivi oramai sono impostati così!

Mangiare bene spendendo poco e con la minima fatica è da sempre il sogno degli…

2 ore ago
  • News

Epidemia di salmonella, ci vanno di mezzo i pomodori: “rischi molto alti”

Negli ultimi due anni è emersa una gran moltitudine di casa di salmonella. In che…

3 ore ago
  • News

Cucine da Incubo, chi paga davvero per la ristrutturazione e consulenza di Cannavacciulo? Investimento da migliaia di euro

Cannavacciuolo continua a rimanere uno dei maggiori punti di riferimento in campo culinario anche grazie…

5 ore ago
  • News

Grossi problemi per Ferrero, “la Nutella non sarà più la stessa”

Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…

6 ore ago
  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

8 ore ago