La torta della nonna con crema di ricotta è una preparazione facile, goduriosa che vi farà leccare i baffi: un guscio di frolla friabile che racchiude una immensa bontà di crema alla ricotta e crema pasticcera, per affondare in un mare di golosità pura! Una morbida carezza al palato che difficilmente dimenticherete, una volta assaggiata non potrete farne più a meno e diventerà il vostro dessert preferito per la domenica oppure per una colazione o merenda invitante. Vediamo insieme l’occorrente per realizzare questa deliziosa ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Torta ricotta e cioccolato fondente | Golosa e cremosa da assaporare
Oppure: Torta crostata del nonno | Il dolce goloso a base di caffè
Ingredienti
Due dosi di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
400 g di ricotta
100 gr di panna fresca
Per realizzare questo dolce iniziate con la preparazione della pasta frolla. Seguite la nostra ricetta sprint e mettetela in frigorifero fino al momento di utilizzarla. Procedete versando la ricotta in un recipiente capiente: lavoratela con una forchetta fino ad ammorbidirla, poi aggiungete la vaniglia, 100 gr di zucchero presi dal totale e mescolate ottenendo una crema uniforme. A parte montate la panna fresca ben fredda di frigorifero ed aggiungetela incorporandola con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto. In un pentolino versate il latte con la buccia di limone e scaldate a fuoco dolce.
Prendete un recipiente e versate i tuorli, l’amido di mais ed il restante zucchero e mescolate con una frusta. Versate a filo il latte caldo, dal quale avrete eliminato la buccia di limone, continuando ad amalgamare poi trasferite sul fuoco e continuate la cottura fino alla giusta densità. Spegnete e fate raffreddare completamente mettendo la pellicola a contatto. Trascorso il tempo necessario mescolate insieme la crema di ricotta e quella pasticcera formando un composto uniforme.
Riprendete la frolla e foderate uno stampo dai bordi alti. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e versate la farcitura. Con la restante frolla create un disco con cui andrete a ricoprire la torta: sigillate i bordi, cospargete con i pinoli e cuocete a 170 gradi per circa 50 minuti. Fate raffreddare completamente il dolce prima di sformarlo, poi spolverizzate con zucchero a velo e godetevelo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il ripieno lo prepari velocemente, il sapore è davvero unico: svuoti il frigo e utilizzi…
L'abbinamento tra mari e monti funziona sempre, ma quello dei gamberi con i salumi è…
Per il pranzo di Ferragosto ho già allestito tutto il menù, e i cannelloni senza…
Si torna a parlare nuovamente della lavastoviglie: se non lava bene, la colpa può essere…
Bocconcini di pollo con patate e zucchine: cena fatta senza stress, è bastato tagliare tutto…
Matteo Bassetti torna nuovamente protagonista della scena: questa volta l’epidemiologo parla dei nuovi casi di…