PRESENTAZIONE
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta di mele e gocce di cioccolato
Tempo di preparazione: 40′
Tempo di cottura: 40′
INGREDIENTI Dose per 8 persone
450 gr di farina
3 uova
PREPARAZIONE
Per preparare la vostra Torta della Nonna seguite la nostra ricetta sprint e come prima cosa approntate la pasta frolla mettendo la farina a fontana e ponendo al centro zucchero, uova, burro a fette, lievito ed una buccia di limone.
Impastate per bene incorporando a dovere e conferite al tutto una forma sferica da avvolgere nella pellicola e mettere a riposare per circa mezzora in frigo.
Intanto preparate la crema pasticciera e quando sarà pronta, riprendete la pasta frolla. Dividetela in due metà e stendete entrambe su un piano con un mattarello infarinato. Poi mettete una delle due parti in uno stampo circolare cosparso di burro e bucherellate la superficie.
Ricoprite il tutto con la crema pasticcera e ricoprite con l’altro disco, sigillando a dovere i bordi. Cospargete poi i pinoli premendoli leggermente per incastonarli nella torta. Non resterà che infornare per 40′ a 180° e poi estrarre, lasciare intiepidire e cospargere con zucchero a velo. E la vostra Torta della Nonna sarà pronta per essere servita.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Sbriciolata con cacao e ricotta
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…