La torta della nonna, la cui origine è da attribuirsi al territorio Aretino per alcuni, mentre altri optano per una più recente origine fiorentina, è un dolce squisito e semplice.
Composta da un guscio di pasta sfoglia che potete comprare o preparare da voi, racchiude una profumatissima crema al limone, il tutto cosparso da pinoli che in cottura sprigionano tutto il loro aroma.
L’ideale per una colazione sprint, accompagnata ad una buona tazza di the caldo. L’autunno è alle porte, coccolatevi!
Potrebbe piacerti anche: Dolci di sfoglia con crema al caffè | Semplice e veloce
Potrebbe piacerti anche: Dolcini crema catalana e menta | Piccoli dessert sfiziosi e veloci
INGREDIENTI:
Per la farcitura:
Base e decorazione:
Per la crema pasticcera:
Prendete una ciotola, adagiatevi i tuorli delle uova che andrete poi a sbattere energicamente servendovi di una frusta, insieme allo zucchero. Aggiungete a poco a poco la farina precedentemente setacciata. Continuate a mescolare. Unite il latte caldo, continuate a mescolare il tutto.
Filtrate il composto che avete ottenuto con un passino, versatelo poi in una pentola d’acciaio insieme alla scorza di limone. Iniziate la cottura a fuoco moderato. Con l’ausilio della frusta mescolate con costanza. Non dovreste creare grumi. Continuate così finché non si rapprende.
Per ultimo, versate la crema in una ciotola, fatela raffreddare chiudendola con la pellicola trasparente per alimenti.
Per il dolce:
Prendete un disco di pasta sfoglia e ricopriteci una teglia dal diametro circa di ventotto cm. Bucate la superficie della sfoglia con i rebbi di una forchetta. Versate la crema, che ormai si sarà raffreddata. Coprite quindi la torta con l’altro disco di pasta sfoglia.
Potete bucherellare la pasta sfoglia a vostro gradimento servendovi di uno stecchino. Spennellate la torta con un uovo sbattuto, decorate con i pinoli. Accedete il forno, preriscaldato a 180°C. Infornate la torta e cuocetela per quaranta minuti circa a modalità statica.
Sfornate e lasciatela raffreddare completamente prima di gustarla. Slurp!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Potrebbe piacerti anche: Limoni dolci | un dessert farcito con crema | uno tira l’altro
Potrebbe piacerti anche: Crema al limone senza uova per farcire dolci e torte | facile e veloce
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…