Torta di avena con caffé, nocciole e gocce di cioccolato, un piacere che ancora non tutti conoscono, Ma siamo sicuri che dopo questa ricetta facile e veloce voi pentirete di non aver provato prima.
La torta di avena con caffé, nocciole e gocce di cioccolato è la dimostrazione che tanti ingredienti, mescolati insieme, funzionano alla grande. Un dolce che potranno mangiare anche gli intolleranti al glutine, perché preparato in maniera sana per tutti.
Il risultato finale di questa torta è un mix tra il creoccante della base e il morbido delle gocce di cioccolato. I
n bocca, un piacere continuo che durerà anche dopo il primo morso. E non spaventatevi se l’elenco degli ingredienti è lungo. In realtà dovete solo mescolarli tutti insieme, alla fine la ricetta di questo dolce sarà molto facile.
La torta di avena con caffé, nocciole e gocce di cioccolato è una classica ricetta salva pòranzo e salva festa. Quando non avete tante idee per stupire chi vi vienem a trivare, invece di proporre la solita crostata o ciambella, provatela.
Ingredienti:
55 g fiocchi di avena
30 g farina di avena
50 g farina di riso
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Muffin al cioccolato e ciliegie
Preparazione:
Partite a preparare la torta di avena con caffé, nocciole e gocce di cioccolato dall’impasto. Quindi mescolate su un piano di lavoro tutti gli ingredienti secchi. I fiocchi d’avena tritati molto finemente, la farina di avena e quella di roso, le nocciole tostate ridotte in povere. Poi anche lo zucchero di canna e cominciate a mescolare.
Quindi unite anche gli ingredienti liquidi come lo yogurt, il caffè, il latte (o acqua) alla nocciola, l’aroma di vaniglia e l’olio di arachidi. Mescolate il composto con un cucchiaio di legno per fare amalgamare gli ingredienti, ma sarà un lavoro breve.
Versate le gocce di cioccolato in un po’ di farina, unitele all’impasto tenendone qualcuna da parte per la decorazione finale.
A quel punto oliate uno stampo da 18-20 centimetri e versate il composto all’interno. In superficie decorate con le gocce di cioccolato rimaste.
Lasciate raffreddare la torta, poi spolveratela con lo zucchero a velo. A quel punto potete servirla a tutti.
Potrebbe piacerti anche: Crostini con Salsiccia e Stracchino, una bontà dopo l’altra
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.
Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…
Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…
Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…
Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…
In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…
Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…