Sforna una torta tutta salute fatta senza zucchero e farina, che ti ruba solo 3 minuti del tuo tempo, la torta di banane al cioccolato è pazzesca, golosa e leggerissima la devi provare!
Esiste una torta che è un vero inno al piacere senza sensi di colpa, morbida, cioccolatosa e ricca di sapori naturali. Non serve zucchero né farina, ma la bontà non manca: è la torta di banane, cioccolato e noci, un dolce che mette d’accordo chi cerca il gusto e chi non vuole esagerare. Prepararla è una passeggiata, perché bastano solo 3 minuti del tuo tempo e, mentre il forno fa il resto, ti godi l’attesa del profumo che riempie la casa.
La base è fatta di dolci banane mature, che donano un sapore naturale e rendono la consistenza umida e soffice, senza il bisogno di aggiungere zucchero. Il cacao amaro bilancia la dolcezza delle banane con un tocco di intensità e, a dare croccantezza e carattere, ci sono le noci. È una torta sana, nutriente e perfetta per ogni momento della giornata. Al mattino con un caffè, come snack energetico o come dessert leggero, così sarà sempre il momento giusto per una fetta di questa bontà!
Insomma, fidati, la preparazione è così veloce e semplice che diventerà una delle tue ricette preferite, e non potrai fare a meno di rifarla. Se vuoi darle un tocco speciale, puoi aggiungere un pizzico di cannella o qualche goccia di estratto di vaniglia, in più gocce di cioccolato fondente, per una versione extra golosa, a cui nessuno potrà resistere! Dunque allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 3 minuti
6 grandi banane mature
1 bustina di lievito in polvere per dolci
4 uova
130 g di cacao amaro in polvere
Prendi le banane mature, sbucciale e mettile nel mixer insieme alle 4 uova. Frulla il tutto fino a ottenere una purea omogenea e cremosa. Aggiungi nel mixer il cacao amaro in polvere, il lievito per dolci e le noci sgusciate. Frulla di nuovo, questa volta grossolanamente, in modo che le noci rimangano a pezzetti e diano croccantezza alla torta.
Imburra e spolvera di cacao uno stampo per dolci oppure degli stampini per monoporzioni. Versa il composto ottenuto, livellandolo con una spatola e cuoci nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti, oppure opta per il microonde: in questo caso, basteranno solo 2 minuti per ottenere un dolce delizioso in versione monoporzione.
Leggi anche: Torta spumosa alle mele è talmente soffice che si scioglie in bocca, è spaziale già al primo morso
Se preferisci la friggitrice ad aria, imposta a 180 gradi per circa 10 minuti. Lascia raffreddare leggermente prima di servire, magari con una spolverata di cacao o qualche noce extra come decorazione. Buon appetito!
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…