Torta+di+carote+al+cacao+%7C+Un+abbinamento+veramente+strepitoso%21
ricettasprint
/torta-di-carote-al-cacao-un-abbinamento-veramente-strepitoso/amp/
Dolci

Torta di carote al cacao | Un abbinamento veramente strepitoso!

Torta di carote al cacao ricettasprint

La torta di carote al cacao è veramente deliziosa, fragrante e leggera: un mix di sapori inconfondibili che conquisterà tutti coloro che la assaggeranno! Un insieme perfetto di golosità ed anche genuinità difficile da trovare in altri dolci che lo renderà particolarmente adatto alla colazione o alla merenda dei più piccoli. E’ davvero facile da realizzare, alla portata di chiunque abbia voglia di qualcosa di buono, vi stupirà in quanto poco tempo riuscirete a preparare questa bontà. Pur essendo un dolce essenzialmente senza troppe pretese, casalingo e semplice, si rivela scenografico ed invitante in tavola: potete quindi proporlo anche al termine di un pranzo domenicale in famiglia oppure di una cena in compagnia di amici. Non vi resta quindi che preparare gli ingredienti e mettervi ai fornelli insieme a noi!

Potrebbe piacerti anche: Ciambella alle carote con glassa al cioccolato | veloce col bimby
Oppure: Rotolo solo albumi al cacao con crema | Fresco e leggero

Ingredienti

300 gr di farina 00
350 gr di carote

30 gr di cacao amaro in polvere
3 uova
120 ml di olio di semi
180 gr di zucchero semolato
Una bustina di lievito per dolci
50 gr di mandorle in scaglie
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta

Per realizzare questo dolce iniziate dedicandovi alle carote: lavatele e pulitele, poi grattugiatele finemente. In un recipiente capiente versate le uova e lo zucchero e montatele con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto unite l’olio di semi a filo continuando a mescolare. Successivamente aggiungete le carote e mescolate con una spatola incorporandole con delicatezza.

Setacciate insieme la farina, il lievito per dolci ed il cacao amaro in polvere ed iniziate a versarli poco alla volta al resto degli ingredienti. Proseguite sempre con la spatola, compiendo movimenti leggeri dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto e la formazioni di grumi. Prendete uno stampo, imburratelo ed infarinatelo bene e versate l’impasto.

Livellate battendo appena lo stampo su una superficie piana e trasferite in forno. Cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti in modalità ventilata: monitorate attentamente la cottura per evitare che si scurisca troppo. Fate la prova stecchino prima di estrarlo, quando sarà pronto cospargetelo con le scaglie di mandorle. Lascate raffreddare completamente prima di sformarlo, poi se vi piace spolverizzate con un po’ di zucchero a velo e servitelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

3 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

3 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

4 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

6 ore ago