C’è sempre un buon motivo per gustare una fetta di questa torta alle ciliegie e mandorle che mescola sapori genuini e senza tempo: tutta da provare
Un dolce diverso dal solito anche se la base è molto consueta. Partiamo da una frolla molto leggera e invitante e completiamo con una doppia dose di ciliegie, intere e sotto forma di marmellata.
Una delizia assoluta, fatta tutta con le nostre mani.
La torta di ciliegie alle mandorle si conserva per 3-4 giorni al massimo, meglio se avvolta nella pellicola alimentare.
Ingredienti:
Per la frolla
250 g di farina 0
130 g di burro
Partiamo con la base di frolla. In una ciotola lavoriamo il burro ancora freddo di frigo con lo zucchero. Poi aggiungiamo anche la farina setacciata, il pizzico di sale e alla fine anche i due tuorli. Lavoriamo bene tutto insieme per alcuni minuti con le mani, fino ad ottenere un panetto. Schiacciamolo leggermente, avvolgiamolo nella pellicola alimentare e mettiamo in frigo a riposare per almeno 70 minuti.
Passato il tempo di riposo tiriamo fuori la base e prepariamo tutto il resto. In una ciotola usando le fruste elettriche montiamo il burro, questa volta a temperatura ambiente, con lo zucchero. Quando sono ne amalgamati aggiungiamo anche le uova, una alla volta, e andiamo avanti a montare con le fruste.
In ultimo aggiungiamo anche la farina di mandorle e in seguiro la fecola setacciata insieme al lievito.
Tiriamo la pasta frolla con un mattarello e appoggiamola sul fondo di uno stampo da 26 cm di diametro. Poi cominciamo a distribuire la marmellata di ciliegie e sopra versiamo la crema che abbiamo ottenuto con le fruste elettriche.
Livelliamo bene con l’aiuto di un cucchiaio, poi eliminiamo il nocciolo alle ciliegie e appoggiamole sulla torta. Infine completiamo con le scaglie di mandorle.
Infiliamo la teglia nel forno statico caldo a 180° per circa 50 minuti. Alla fine sforniamo e lasciamo raffreddare la torta di ciliegie alle mandorle direttamente nella sua teglia. Solo a quel punto la sformiamo e decidiamo se decorarla o meno con zucchero a velo.
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…
Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…