Torta+di+mele+al+cucchiaio%2C+morbida+e+golosa+perfetta+per+celebrare+l%26%238217%3Barrivo+dell%26%238217%3Bautunno
ricettasprint
/torta-di-mele-al-cucchiaio-morbida-e-golosa-perfetta-per-celebrare-larrivo-dellautunno/amp/
Dolci

Torta di mele al cucchiaio, morbida e golosa perfetta per celebrare l’arrivo dell’autunno

Facciamo una torta di mele facilissima al cucchiaio, il nome la dice tutta sulla rapidità con cui riuscirai a farla ed il risultato finale è strepitoso.

Morbida e golosa, con tanta buona frutta di stagione, questa ricetta è un grande classico che non passa mai di moda.

Torta di mele al cucchiaio ricettasprint

Ne esistono diverse varianti, ma senza dubbio l’originale è sempre la migliore così genuina e naturale che esalta il sapore delle mele con delicatezza e bontà.

Una torta facilissima con la ricetta della nonna, senza sbattitore e senza sporcare, basta una ciotola

Una preparazione veramente diversa dal solito che ti farà realizzare uno dei dolci più buoni della nostra tradizione casalinga senza sprecare tempo e senza dover utilizzare sbattitore o altro. Solo un recipiente abbastanza capiente ed un cucchiaio ed il gioco è fatto: semplice ed alla portata di tutti, per ottenere un dolce veramente gradevole e super soffice!

Potrebbe piacerti anche: Torta delicata senza farina alle mandorle e mele, tutta la dolcezza della frutta

Ingredienti

320 g Farina 00
400 gr di mele
125 g Yogurt bianco
3 Uova
Una bustina di vanillina
125 ml Olio di semi
125 g Latte

130 g di zucchero semolato
Una bustina di lievito vanigliato per dolci
Zucchero a velo q.b.

Torta di mele al cucchiaio facilissima e morbida

Per realizzare questo dolce super goloso versate una ciotola le uova, il latte e l’olio e mescolate il tutto con un cucchiaio per qualche minuto in modo da ottenere un composto piuttosto omogeneo. Fatto ciò unite lo yogurt a temperatura ambiente, amalgamando ancora.

Setacciate a parte la farina, la vanillina ed il lievito ed iniziate ad incorporarli poco alla volta agli ingredienti liquidi, sempre utilizzando il cucchiaio per evitare che si formino grumi. A questo punto lavate ed asciugate le mele. Sbucciatele, provatele delle parti di scarto e tagliate la polpa a pezzetti, poi incorporatele al resto degli ingredienti sempre utilizzando il cucchiaio.

Trasferite l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete in forno a 180 gradi per 40 minuti circa. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, poi estraetela e fatela intiepidire, cospargetela con lo zucchero a velo e servitela in tutta la sua bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

7 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

36 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago