Torta+di+mele+alla+veneziana%2C+diversa+dalla+classica%2C+ancora+piu%26%238217%3B+umida+e+dolce
ricettasprint
/torta-di-mele-alla-veneziana-diversa-dalla-classica/amp/
Dolci

Torta di mele alla veneziana, diversa dalla classica, ancora piu’ umida e dolce

Una vera torta di frutta con un tocco in più, perché ha un aspetto morbido ma fragrante al tempo stesso: ecco perché amo la torta di mele alla veneziana

Buona come una crostata, morbida come una torta alla frutta calda e fumante. In effetti la torta di mele alla veneziana è un’ottima via di mezzo. Fuori rimane compatta, ma al suo interno è bella soffice e cremosa, un po’ umida. Un dolce piacere che si scioglie letteralmente in bocca.

Torta di mele alla veneziana, buona da sola o accompagnata

La torta di mele alla veneziana è ottima da sola ma diventa spettacolare se la serviamo con una pallina di gelato alla crema oppure con qualche spunto di panna montata in superficie.

Ingredienti:
4 mele
250 g di zucchero semolato
180 g di farina

2 arance
1 limone
2 uova medie
100 g di burro
1 cucchiaino di lievito per dolci
pangrattato q,b,
50 g mandorle in scaglie

Preparazione: torta

ricettasprint

Questa è una ricetta in più fasi, quindi andiamo con ordine. Spremiamo il limone e le arance, filtrando il succo di entrambe con un colino a maglie strette in due tazze diverse.
Sbucciamo le mele, eliminiamo il picciolo e i torsoli, poi le tagliamo a pezzetti. Per non farle ossidare, le mettiamo in una ciotola irrorandole con il succo di limone e arance. Teniamo da parte e passiamo all’impasto.
Apriamo le uova in una ciotola e aggiungiamo subito lo zucchero. Cominciamo a lavorarli insieme usando una frusta a mano per amalgamarli. Ci fermeremo quando il composto diventa spumoso e mettiamo un attimo da parte.
Facciamo sciogliere 80 grammi di burro in un pentolino oppure nel microonde e poi lo uniamo all’impasto mescolando con un cucchiaio di legno. Quindi aggiungiamo la farina e il lievito setacciati insieme amalgamando tutto.

ricettasprint

Versiamo il composto nella ciotola con le mele e il succo mescolando ancora per ottenere un impasto omogeneo. Completiamo con le scaglie di mandorle e la base della nostra torta di mele alla veneziana è pronta, ora passiamo alla cottura.

Usando gli altri 20 grammi di burro ungiamo una tortiera da 24 cm, poi cospargiamo la base e i lati con un velo di pangrattato. Versiamo tutto l’impasto e inforniamo per 45 minuti a 180°. Per controllare la cottura, facciamo la prova dello stuzzicadenti: affondiamolo al centro della torta e se esce asciutto la torta sarà pronta. Altrimenti facciamo cuocere ancora 5 minuti.
Togliamo la torta di mele dal forno ma la lasciamo raffreddare direttamente nella tortiera. Infien la sformiamo, spolverizzandola con lo zucchero a velo ed è pronta da tagliare.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

6 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

10 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

11 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

13 ore ago